Cena
10 Ristoranti a Milano da provare nel 2022
Dopo il discreto successo dell’articolo dell’anno scorso, ho deciso di riproporre il format e raccontarvi i dieci ristoranti a Milano da non perdere nel 2022. Mentre la maggior parte delle persone prepara la lista dei buoni propositi,…
Mangiare bombette a Milano, ecco dove!
Se è pur vero che come quelle che si mangiano in Puglia non se ne trovano, dovremo pur avere soluzioni quando ci ritroviamo soli con noi stessi e la voglia di mangiare bombette a Milano. Per chi…
Mangiare siciliano a Milano da colazione a cena
In una città che spazia dalla cucina messicana a quella di Hong Kong, come sarebbe possibile non riuscire a trovare quella siciliana? Esatto, mangiare siciliano a Milano è possibile da colazione a cena, per questo ho deciso…
Come si mangia da Frades, angolo di Sardegna a Milano
Dal momento in cui è comparsa l’insegna in Via Mazzini, a poche centinaia di metri dal Duomo, non ho fatto che tenere d’occhio Frades, il nuovo ristorante sardo che dalla Costa Smeralda ha fatto doppietta con un’apertura…
10 Ristoranti a Milano da provare assolutamente nel 2021
Chi ha detto che alla fine dell’anno l’unica lista da stilare sia quella dei buoni propositi? Quella che faccio io, è quella che include i ristoranti a Milano da provare assolutamente nel 2021, ce lo meritiamo dopo…
3 Posti dove mangiare una buonissima fiorentina a Milano
Una delle lezioni che ho imparato in quasi 30 anni di onorato servizio da mangiatrice, è che la carne va mangiata solo ed esclusivamente in ristoranti che di questa fanno la loro specialità, ecco che per agevolare…
Kanji Finest Fusion: Tre ristoranti AYCE a Milano
Kanji: ho cambiato la mia idea sugli Ayce. Domanda da un milione di euro: sushi all you can eat o carta? Questa è la domanda che mi sono posta in questo ultimo periodo e devo dire che…
La Cantina del Giannone, cucina mediterranea e creativa!
Tra la Chinatown di Milano e l’Arco della Pace, la Cantina del Giannone è quel ristorante che non ti aspetti di trovare. Un mix tra un’osteria moderna e un American bar che visto da fuori, dalle grandi…
Cous Cous Restaurant, la cucina trapanese arriva a Milano!
Non tutti sanno che in Via Adige – non lontano da Porta Romana – c’è un posticino che dal 2017 si impegna a portare la cucina trapanese a Milano, Cous Cous Restaurant. Un ristorante nato dall’amore per…
Trattoria Mirta, piatti semplici e genuini di cui ci si innamora!
Non è stato difficile individuare in Trattoria Mirta la prima grande scoperta del 2020, e pensare che il locale ha aperto i battenti nel 2007 senza che me ne accorgessi. Il locale si trova a Casoretto, in…
I Caminetti del Sempione, come in baita, ma a Milano!
C’è un posticino ben incastonato in Via Procaccini in grado di trasportarvi – ogni volta che lo desiderate – in una accogliente baita di montagna; sto parlando de I Caminetti del Sempione. La cucina e le proposte…
Giolina, la pizza leggera e buona che conquista, solo in Porta Venezia!
Giolina è come quella canzone che ascolti per la prima volta e ti piace da subito, nonostante le centinaia di pezzi che vengono scritti ogni giorno. Si, avete capito bene, ho appena paragonato una pizza a una…
Bombette à gogo da Il Mannarino, in zona De Angeli
Chi mi conosce sa benissimo che tra i miei piatti del cuore ci sono le bombette pugliesi, piccoli scrigni di capocollo con all’interno un’esplosione di formaggio fuso. Alla luce di questo, potevo forse farmi sfuggire Il Mannarino?…
Tartare da Tartarè! Pranzo sfizioso in Cinque Giornate
Tartare, il piatto ideale se desiderate qualcosa di sfizioso ma allo stesso tempo leggero e non scontato; e se vi trovate in zona Risorgimento non c’è posto più adatto di Tartarè! La parola stessa, tartare, pare tragga…
Bottegone: in Isola, la carne dal bancone al tavolo! CHIUSO
Non ce ne vogliano i nostri amici veg-friendly, ma questo articolo è pensato apposta per i ‘sostenitori della griglia’, vi voglio raccontare infatti della cena che abbiamo fatto da Bottegone, in Via Borsieri. Che il quartiere Isola…
Locanda Carmelina, a Milano ma come in Costiera Amalfitana
Locanda Carmelina è l’ultima tra le aperture dedicate ai sapori partenopei a Milano. Dopo Gelsomina, Giolina (che proveremo prossimamente) e Pizzium, ecco Carmelina. Ma chi è Carmelina? Una simpatica signora del sud, ma non una qualsiasi, il…
Bowls and More: trendy, salutare e sfizioso!
Le bowls sono il trend del momento, scodelle allegre e colorate che con pochi e salutari ingredienti pretendono di essere un pasto completo in grado di rispecchiare i gusti di chiunque. E ci riescono. In una Milano sempre…
Da Vittorio a Brusaporto, un compleanno a tre stelle Michelin
Un compleanno è sempre un’ottima occasione per andare a mangiare in un posticino speciale, e lo è ancora di più se il posticino è il Ristorante Da Vittorio. A soli 10 minuti da Bergamo, in un contesto…
Ta-Ttà, la polpetteria che da foodtruck diventa locale in Isola
Da che ho memoria mia nonna mi ha sempre detto che “Le polpette non si mangiano mai fuori casa” eppure, qualche giorno fa, da Ta-ttà ho fatto finta di non sentire la sua voce rimbombare nelle orecchie…
FanWu: tra pentole di fuoco, la cucina del Sichuan a Milano
Vi avevamo già raccontato la cucina del Sichuan da ‘Le nove scodelle’ e recentemente abbiamo deciso di provarla anche da FanWu, in zona Repubblica. FanWu è specializzato in cucina della regione cinese del Sichuan, nota a tutti…