
Cosa vedere a Cordoba in un giorno
Durante il viaggio on the road in Andalusia, questa piccola città è stata quella che mi ha stupita più di tutte, quindi ecco cosa vedere a Cordoba in un giorno!
Il suo centro è di dimensioni piuttosto ridotte, caratteristica che la rende visitabile in un paio di giorni senza affanno. È come se la sua bellezza risiedesse nell’unione della cultura araba e quella spagnola, che come risultato creano un mix inimitabile.
COSA VEDERE A CORDOBA
*MEZQUITA
Impossibile visitare Cordoba senza ritagliare almeno un paio d’ore da dedicare alla visita della Mezquita, antica moschea oggi inglobata all’interno di una cattedrale. Al suo interno la fusione di elementi cristiani e musulmani restituiscono una struttura unica, che da sola vale il viaggio a Cordoba. La Mezquita è visitabile anche in autonomia, anche se è grazie alla visita guidata che si riesce a comprendere il reale trascorso di questa incredibile struttura.


*PONTE ROMANO
Che siate amanti del Trono di Spade (ebbene sì, questo ponte è uno dei luoghi andalusi in cui sono state girate alcune scene della serie tv) oppure no, una passeggiata sul lungo ponte romano è obbligatoria! Il ponte, che sovrasta diversi archi romani, conduce direttamente alla Torre della Calahorra, una piccola fortezza sulla quale è possibile salire per osservare Cordoba dall’alto.
*JUDERIA
Il quartiere ebraico è la parte della città più affascinante dei tutte: le sue viuzze strette, i cortili fioriti nascosti e i muri bianchi dai profili ocra e mattone sono ciò che rende ogni scorcio delizioso. Tra le stradine che la disegnano, non potete perdere la visita della Sinagoga, di Casa Andalusì (casa museo) e i cortili in fiore.
Sapevate che inoltre Cordoba è la città dei giardini segreti? I famosi patios! Per scoprirli tutto quello che dovrete fare è… Essere curiosi! Proprio così ho scoperto il Callejon de Las Flores, uno degli angoli più suggestivi della città.


DOVE MANGIARE A CORDOBA
Cordoba è ricca di piccole botteghe e tapas bar, ecco i miei consigli mangerecci a suon di tapas e cibo andaluso!
*MERCADO VICTORIA – Bancarelle di pesce fresco, vini, salumi, formaggi e specialità spagnole
*RESTAURANTE REGADERA – Si definiscono un ‘ristorante senza etichette’, dove la cucina è tradizionale ma raccontata attraverso impiattamenti inaspettati rispetto alle classiche tapas.
*TABERNA PATIO DE LA JUDERIA – Ristorante che propone cucina andalusa in un locale il cui arredamento lo trasforma in uno dei famosi cortili segreti di Cordoba.
*EL RINCON DE CARMEN – Arredamento più moderno per un ristorante che conta più di venti anni di servizio in città! Qui le specialità ruotano attorno alla cucina mediterranea, di carne e pesce.
Avete già visto Cordoba? Se anche voi siete stati conquistati dalla sua bellezza quanto me, fatemelo sapere con un commento qui sotto oppure scrivetemelo su Instagram, con un tag a @mordiefuggiblog!
Potrebbero piacerti anche

10 Cose da vedere a Kuala Lumpur in due giorni
Dicembre 6, 2022
Cosa fare a George Town e dove mangiare
Novembre 17, 2022