
Mangiare a Siviglia da colazione a cena
‘Da colazione a cena’ è un format che vi è piaciuto per Porto Torres, Pescara e i ristoranti siciliani a Milano, quindi perché non replicare con i consigli per mangiare a Siviglia!
Durante il mio on the road ho potuto godere di tutti i pasti possibili in questa incredibile città andalusa, quindi ho deciso di selezionare le mie realtà preferite da suggerirvi!
MANGIARE A SIVIGLIA: COLAZIONE
*CONFITERIA LA CAMPANA
Storico forno che dal 1885 prepara bontà artigianali in un locale dall’atmosfera classica. Arredamento in legno, particolari in metallo e tanta storia, dalle vetrine su strada fino agli interni. Se bollos de leche (rigorosamente alla piastra!), palmeritas e dolci ripieni di panna catalizzano l’attenzione appena varcata la soglia, non perdete l’occasione di assaggiare i loro bocadillos (i panini), con il companatico che preferite… Io non posso che consigliare jamon, pomodoro e un filo d’olio.

*BIO MIO
Lontanissimo dal precedente per filosofia e ingredienti, questo locale propone una cucina salutare e quanto più responsabile, scegliendo solamente ingredienti da piccoli produttori e preparando frullati, bowl con yogurt e frutta fresca, e prodotti da forno. Alle preparazioni artigianali dolci, si affiancano anche in questo caso quelle salate; dalle tostadas tipicamente spagnole fino agli avocado toast dal sapore decisamente internazionale!

*PARADAS7 BRUNCH
Un locale adatto alle colazioni lente, di quelli che abbracciano anche la filosofia del brunch. La carta è decisamente internazionale, spazia da bowl, a french toast fino a bagels e open toast. Tutti i piatti sono gustosi e molto equilibrati, ottimi anche caffè e cappuccio!

MANGIARE A SIVIGLIA: PRANZO
*LAS COLUMNAS
Una delle imprese più ardue da portare a termine a Siviglia, è riuscire a mangiare in questo locale di tapas e birre con tavolini su marciapiede. I piatti andalusi sono tanti, a prezzi irrisori e da provare. Il locale è molto spartano, storico e caotico… Non fatevi intimorire dalla folla!
*EL PATIO SAN ELOY
Ho scoperto El Patio San Eloy per puro caso, alla ricerca disperata di un bocadillo… E ci sono tornata successivamente almeno tre volte. Decine di piccoli panini preparati al momento, gustosi, morbidi, tostati e farciti con tutto quello che la cucina spagnola (e non solo) mette a disposizione. Sul menù anche piccole tapas fredde e calde, il tutto a prezzi davvero irrisori.

*EL PATANCHON
Qui la cucina sivigliana si mischia a presentazioni più moderne, che però mantengono fede alla cucina tradizionale nelle preparazioni e nei sapori. Proprio i sapori sono incredibili, i tipi di cottura diversi e ugualmente ben eseguiti. Come nella maggior parte dei locali, anche qui è possibile scegliere se gustare i piatti in mezze porzioni oppure interi!

Mi seguite già su Instagram? Cliccate qui per recuperare subito e continuare a viaggiare insieme!
MANGIARE A SIVIGLIA: MERENDA
*LA CANASTA
Una caffetteria e pasticceria adatta non solo alla merenda, ma anche alla colazione. I banconi qui pullulano di dolci dalle dimensioni esagerate, esattamente quanto i gusti. Dolci da forno, monoporzioni, pane e una piccola proposta salutare si affiancano a un locale luminoso e grande, pronto ad accogliere i passanti vicino alla Cattedrale.

MANGIARE A SIVIGLIA: CENA
*LA GIRALDA
Il ristorante Cervecería Giralda può vantare una storia unica in tutta la città, si tratta infatti di un locale costruito all’interno di un antico hammam risalente al XII secolo.
L’interno del locale è stupendo, pieno di particolari e in grado di riportare alla luce lo splendore del luogo che occupa oggi. Le tapas sono tradizionali e dedicate alle ricette più iconiche della Cervecería Giralda. A queste, vengono aggiunti piatti più originali e all’avanguardia.

*EL PASAJE
Dall’apertura del primo dei tre locali, sono passati più di trent’anni. Oggi, El Pasaje, offre in un ambiente curato e moderno una cucina che richiama quella tradizionale ma che strizza l’occhio a presentazioni più attuali ed elaborate. Qui scompaiono sgabelli e arredamenti classici per lasciare il posto a muri bianchi e sedute comode.

*LA CHALÀ
Le tapas con una spinta in più, perché non sono tradizionali ma coniugano alle porzioni ideali sapori diversi, provenienti da cucine anche lontane da quella spagnola. Compaiono così curry, rotolini ripieni di carne speziata e tartare. L’ambiente è pop, giovane e colorato!

Ecco i miei consigli per mangiare a Siviglia da colazione a cena! Ho spaziato, assaggiato, provato ed esplorato locali diversi per cucina, valori e conto finale. Che questi suggerimenti vi siano utili nel prossimo viaggio che farete in questa splendida città!
Potrebbero piacerti anche

Tavolara: cosa vedere nel regno più piccolo del mondo
Settembre 22, 2020
Alla scoperta di Chichén Itzá, tra le 7 meraviglie del mondo moderno
Dicembre 17, 2018