andalusia copertina
Viaggi,  Spagna

Andalusia on the road, le mie tappe in una settimana

Un viaggio in Andalusia on the road è l’ideale quando il desiderio è approcciarsi a una tipologia di viaggio particolarmente avventurosa, in cui si monta in auto e con solo uno zaino si sceglie di partire alla volta di una zona vicina ma incredibilmente sfaccettata.

Molti descrivono l’Andalusia come la zona più bella di tutto il paese, vero o no, la certezza è che non lasci indifferenti.

siviglia-andalusiaontheroad
Siviglia – ©Mordi&Fuggi
ANDALUSIA ON THE ROAD: LE TAPPE IN BREVE

*SIVIGLIA
L’ordine delle città non è fondamentale, lo è includere Siviglia tra le tappe imperdibili. Nella città che ospita quella che per me – ad oggi – è la piazza più bella del mondo, vi consiglio di passare almeno due giorni pieni, per poter visitare il Real Alcazar, La Plaza de España, il suo incredibile centro e… Fare un frittissimo tapas tour. Per approfondire l’aspetto mangereccio della città, ho scritto un articolo su dove mangiare a Siviglia da colazione a cena! Se invece quello che cercate sono consigli sulla logistica, spostamenti e sulla vita in città, ho scritto un articolo su Siviglia in pillole.

Andalusia-on-the-road
Siviglia – ©Mordi&Fuggi

*CORDOBA
La città che nonostante le dimensioni ridotte mi ha stupita maggiormente. A lasciarmi a bocca aperta sono state le sue viuzze, i muri colorati di ocra, bianco e rosso, gli scorci nei vicoli che ad ogni angolo regalavano inaspettate bellezze e ovviamente l’incredibile Mezquita. Un’antica moschea inglobata in una cattedrale che come risultato crea un melting pot di culture da lasciare increduli. Per approfondire cosa fare a Cordoba in un giorno, ho approfondito qui.

cordoba-andalusiaontheroad
Cordoba – ©Mordi&Fuggi
Sei alla ricerca del dettaglio su ognuna di queste tappe? Allora ti consiglio di dare un’occhiata qui: SPAGNA.

*GRANADA
La città culla dell’Alhambra, capolavoro patrimonio mondiale dell’UNESCO e palazzo storico la cui visita richiede almeno tre ore. Si dice che proprio a Granada, nei quartieri di Sacromonte e Albaycin sia nato il flamenco, nelle grotte in cui i gitani si rifugiarono. A Sacromonte vi consiglio di assistere a uno spettacolo di flamenco… Quello vero.

Andalusia-on-the-road
Granada – ©Mordi&Fuggi

*MALAGA E NERJA
Due città che possono essere viste in uno stesso giorno data la vicinanza. Entrambe località di mare, si mostrano più moderne e inclini alla movida (soprattutto Malaga). Se a Nerja sono d’obbligo una passeggiata tra i vicoletti e uno sguardo al Balcon d’Europa, a Malaga oltre al mare è possibile concedersi visite culturali tra Museo Picasso, Castello di Gibralfaro e Teatro Romano.

*RONDA E CAMINITO DEL REY
Altre due tappe che possono tranquillamente essere affrontate in un’unica giornata in Andalusia. Ronda e il suo magico ponte sono imperdibili, pare di essere catapultati in un’epoca passata, tra piccole botteghe e viuzze centrali. Non ci metterà molto a conquistarvi. Così come il Caminito del Rey, ex cammino più pericoloso al mondo che oggi invece si può percorrere in sicurezza muniti di caschetto e tanta attenzione.

Il percorso del Caminito, lungo 7km circa, accompagna lungo verticali pareti rocciose alla scoperta di panorami mozzafiato, ponti sospesi e vecchi lasciti del cammino precedente, oggi inutilizzato per ovvie ragioni.

*CADICE & JEREZ DE LA FRONTERA
Due tappe che distano poco più di mezz’ora l’una dall’altra e che possono essere visitate in una sola giornata data la dimensione ridotta. Cadice viene spesso riconosciuta come la città più antica dell’Europa occidentale, già abitata dai Fenici più di 3.000 anni fa, che tra ponti, quartieri caratteristici e castelli vi affascinerà con la sua storia. Entrambe le località sono raccolte e visitabili a piedi, alla scoperta di angoli e scorci da immortalare con uno sguardo.

Così ho portato a termine il mio viaggio in Andalusia on the road! Se oltre alle tappe quello che cercate sono informazioni più dettagliate potete trovarle qui

E se non mi seguite su Instagram, è ora di rimediare! Ci vediamo lì per continuare a viaggiare in diretta e insieme!

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *