
Malesia in due settimane, ecco il mio itinerario!
Su Instagram (se ancora non lo fai, seguimi!) vi ho portato con me alla scoperta della Malesia in due settimane. Un paese che descrivo spesso come un cocktail di culture, tradizioni, templi, sconfinate giungle e persone squisite.
Come ho suddiviso i giorni durante il mio viaggio in Malesia? Quali tappe ho scelto? Di seguito vi racconto quali città ho scelto per esplorare questo meraviglioso paese asiatico!
Se quello che state cercando sono informazioni pratiche per organizzare il tuo viaggio in Malesia, ti consiglio di leggere questo articolo dedicato: “Malesia, le informazioni pratiche“.
Organizzare un viaggio come questo non è stato semplicissimo, principalmente dal punto di vista logistico. Credo che la motivazione sia da ricercare nel fatto che le tappe siano sempre piuttosto distanti tra loro, e raggiungibili con diverse ore di mezzi di trasporto.
MALESIA IN DUE SETTIMANE
*KUALA LUMPUR – 3 GIORNI
Il viaggio non sarebbe potuto iniziare da altre città. La capitale della Malesia è un ottimo punto di partenza per inaugurare la scoperta di questo paese. Consiglio di dedicarle almeno un paio di giorni interi, in maniera da poter esplorare il centro e dedicarsi ai principali luoghi di interesse. Da Kuala Lumpur è incredibilmente semplice organizzare gli spostamenti per le tappe successive, da qui partono infatti moltissimi voli interni, treni e pullman.

*KUALA TAHAN – 2 GIORNI
Il villaggio di riferimento quando il desiderio è entrare in contatto con Taman Negara, la foresta vergine più grande di tutta la Malesia e – si dice – più antica di tutto il mondo. Qui, ai piedi della vegetazione più fitta che abbia mai visto, è consigliabile soggiornare per esplorare la giungla. A Kuala Tahan esiste un solo resort (Mutiara Taman), a cui si aggiungono qualche decina di guesthouse e b&b. Due giorni pieni sono sufficienti per iniziare a conoscere la foresta, un tempo che se siete appassionati di trekking vi consiglio sicuramente di dilatare.

*PERHENTIAN – 4 GIORNI
Alle paradisiache Perhentian consiglio di dedicare quattro o cinque giorni (suggerimento che dipende dalle passioni di ogni viaggiatore), in cui intervallare relax assoluto su spiagge bianche, a piccoli trekking ed escursioni tra le onde. Si tratta di isole in cui non esistono strade asfaltate, ma solamente mare e sentieri che consentono di spostarsi da una spiaggia all’altra, in alternativa, vengono utilizzati i taxiboat.

*KOTA BHARU – 1 GIORNO
Città di passaggio, che siate diretti verso l’aeroporto oppure il confine con la Thailandia. Forse, durante il viaggio in Malesia di due settimane, questa è l’unica città che rimuoverei dall’itinerario. Si tratta di una città molto interessante, fortezza dell’islamismo, in cui regna la totale assenza di turisti. Per me visitarla ha rappresentato un momento di “intimità” con la Malesia, ma credo che questa stessa intimità si possa trovare in altre città.
*GEORGE TOWN – 4 GIORNI
La capitale dello stato di Penang è una meta imperdibile per i foodie, una città dal fascino decadente dove si alternano edifici coloniali ad abitazioni che appaiono abbandonate a sé stesse e a un destino che non si prende cura di loro. A George Town ho dedicato quattro giorni, in cui consiglio di dedicare non solo il centro della città, ma anche il resto dell’isola, completamente diversa e dominata da natura da esplorare.

*IPOH – 2 GIORNI
Durante il mio viaggio in Malesia di due settimane ho deciso di esplorare una città al di fuori delle classiche rotte turistiche: Ipoh.
Una città a cui ho dedicato solamente due giorni e che mi ha stupita in maniera positiva, di quelle che erroneamente non vengono prese in considerazione e che invece io consiglio fortemente. Una meta dove il panorama gastronomico è estremamente variegato, una sorella minore di George Town piena di caffetterie, persone gentili, templi nelle grotte e molto di più.

Ecco le tappe che ho affrontato durante il mio viaggio in Malesia di due settimane! Ho cercato un equilibrio che fosse affine alle mie preferenze e ai miei gusti, che assecondasse i miei interessi quando sono in viaggio… E l’ho trovato!
Siete già stat* in Malesia? Se ci sono tappe che vorreste consigliarmi o avete domande, scrivetemele qui sotto!
Nel frattempo, ci vediamo su Instagram per continuare a viaggiare insieme!

Informazioni pratiche per viaggiare in Malesia
Potrebbero piacerti anche

Cosa vedere a Kecil, nelle isole Perhentian
Aprile 14, 2023
10 Cose da vedere a Kuala Lumpur in due giorni
Dicembre 6, 2022