Madrid-colazione-hanso
Viaggi,  Spagna

Dove fare colazione a Madrid… Per tutti i palati!

Dal punto di vista gastronomico, vi ho già raccontato nel mio itinerario a piedi quanto la capitale spagnola sia estremamente variegata; ma quando si parla di pasto mattutino, dove fare colazione a Madrid?

Lo so, per alcuni la ‘vera‘ colazione madrileña prevede pan y tomate (simile alla nostra bruschetta perché a base di pane tostato, pomodoro e aglio)… Ma io non ce la faccio. Ho bisogno di zuccheri. Ecco perché ho raccolto i miei posti preferiti dove trovarli.

DOVE FARE COLAZIONE A MADRID:

*CHOCOLATERIA 1902
Cioccolateria storica di Madrid che ammetto di aver conosciuto solamente durante il mio ultimo viaggio e non ha assolutamente deluso le aspettative. Churros, porras e dolci di diverse forme, vengono immersi e fritti nell’olio bollente di continuo davanti agli occhi dei clienti, prima di finire in un piatto e – auspicabilmente – pucciati in una tazza di cioccolata fumante. Personalmente preferisco la cioccolata più densa, ma il sapore era sufficientemente dolce da non risultare stucchevole fino alla fine. Delizioso!
Chocolateria 1902 | Calle San Martin 2

chocolateria-1902
Chocolateria 1902 – © Mordi&Fuggi

*TOMA CAFE
Una delle prove che le persone che dicono ‘Il caffè buono lo abbiamo solo in Italia‘, dovrebbe decisamente rivedere i propri parametri. Nei due locali di Toma Cafè infatti, il chicco della felicità viene elevato al massimo, con passione e ricerca. Chiaramente accompagnato da dolcezze, open toast e piattini perfetti per essere gustati anche per un pranzo al volo.
TOMA La Palma 49 |TOMA Santa Feliciana 5 | TOMA Raimundo Lulio 16

*HANSO CAFE
Si tratta di una caffetteria cinese nel cuore di Malasaña, dove al muro sono appese stampe pazzesche che richiamano l’Oriente e l’arredamento è minimal e accogliente. La carta elenca colazioni sia dolci sia salate, quello che posso garantire è che sono spaziali. Fra croissant e dolcezze, quello che consiglio in assoluto sono le torte, che affiancano sapori classici ad accostamenti meno comuni. In accompagnamento, un’ampia selezione di bevande: buonissimi (davvero) caffè e cappuccini, tè, infusi o smoothies.
Hanso Café | Calle Pez 20

colazione-a-madrid
Hanso Café – © Mordi&Fuggi
fare-colazione-a-madrid
© Mordi&Fuggi

*SAN GINES
Probabilmente la cioccolateria più famosa di tutta la città (Per questo motivo, per non trovare coda dovreste andarci a notte fonda) che dal 1894 frigge churros e porras da inzuppare nella cioccolata. Si trova vicinissimo a Puerta del Sol, in una stradina che ormai è diventata ‘L’angolo del gusto di San Ginés’, a causa del proliferare di vetrine appartenenti al marchio.
San Ginés | Pasadizo de San Ginés, 5

san-gines-churros
San Ginés – © Mordi&Fuggi

*LA MALLORQUINA
Per la maggior parte delle persone si tratta del primo approccio con la pasticceria spagnola, data la posizione nella centralissima Puerta del Sol. Un locale storico e tradizionale, dove assaggiare paste dalle dimensioni indiscutibilmente molto molto voluminose. Ammetto di essere stata parecchio titubante nei mesi in cui ho vissuto a Madrid, per il gran via vai e la posizione a portata di turisti… E invece vi consiglio di farci un salto!
La Mallorquina | Puerta del Sol, 8

mallorquina-madrid
La Mallorquina – © Mordi&Fuggi
BONUS:

Di seguito tre consigli che a malincuore non sono riuscita a includere nel mio viaggio a Madrid, ma che condivido con voi sperando che abbiate tempo di farci un salto!

*ROLLERIE – Si tratta di una catena – sapete che quando posso le evito -, ma sono stati proprio local a consigliarmela. Chi sono io per tenere questa informazione tutta per me?

*MUR MADRID – Caffetteria industriale fra torte pazzesche e la temuta English Breakfast (Sì, il piatto con salsiccia, fagioli, uova…). Credo il mio più grande rimpianto.

*PANDA PATISSERIE – Negozio di dolci giapponesi. Tre le parole magiche: Fluffy pancake & Mochi.

Insomma, fra tutti questi consigli avete trovato il vostro posto del cuore per fare colazione a Madrid? Non dimenticatevi di lasciarmi in un commento i vostri migliori consigli, intendo tornarci e fare il pieno di colazioni!

In alternativa, potete taggarmi su Instagram @mordiefuggiblog!

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *