fornello-contadino-bombette
Mangiare a Milano,  Cena,  Pranzo

Mangiare bombette a Milano, ecco dove!

Se è pur vero che come quelle che si mangiano in Puglia non se ne trovano, dovremo pur avere soluzioni quando ci ritroviamo soli con noi stessi e la voglia di mangiare bombette a Milano.

Per chi non ne fosse ancora a conoscenza, dicesi ‘bombetta‘ un piccolo scrigno di capocollo con cuore di caciocavallo sapientemente infilato in uno spiedone e cotto alla brace.

Sì, ci meriteremmo tutti una vita vista bombette.

No, non siamo qui a sindacare sulla ricetta originale, dato che ognuno ne ha una propria versione. Ho parlato con più pugliesi che la preparano con ingredienti differenti.

Pochi i passaggi e gli ingredienti che vuole la tradizione, anche se ormai ne troviamo davvero tantissime varianti: avvolte nella pancetta, ripiene di gorgonzola, diverse farciture o addirittura, nessuna farcitura.

BOMBETTE A MILANO

*Fornello Contadino
Osteria pugliese in Via Solferino. Credo le bombette a Milano più fedeli a quelle mangiate in Puglia, quelle che avevano il sapore più tradizionale, di casa. Il locale è estremamente rustico a dispetto della zona pettinata in cui si trova, aspetto che mi ha permesso di apprezzare ancora di più l’atmosfera calda, i tavoli in legno e l’arredamento semplice. Il menù è esattamente come ci si aspetta: pochi piatti e incatenati alla tradizione pugliese.

fornello-contadino-bombette-a-milano
Fornello Contadino – ©Mordi&Fuggi

I crostoni di pane di Altamura con friggitelli e cuore di burrata sono stati una poesia che nella loro semplicità ha alzato l’asticella nei confronti delle portate principali. Le aspettative non sono state disattese, considerando che secondi, contorni e dolci sono stati decisamente all’altezza. Tra capocollo panato, polpettone e salsiccia accompagnati da cime di rapa e cicoria, le bombette sono state l’asso nella manica. Morbide, cotte alla perfezione, saporite e sottili. Credo che alla porzione ne vada aggiunta una in più, alle quattro previste. Nota di merito per il pasticciotto pugliese servito caldo.

fornello-contadino-bombette-a-milano
Fornello Contadino, le Bombette – ©Mordi&Fuggi
mangiare-bombette-milano
Fornello Contadino – ©Mordi&Fuggi

Il conto è nella media, senza dover rinunciare a nulla, nel nostro caso la spesa è stata di circa 50€ a testa. Anzi, abbiamo rinunciato a malincuore ai primi.
Fornello Contadino | Via Solferino, 41 |02 38 29 0408

*Mannarino
Una delle macellerie-ristorante più chiacchierata di tutte, un po’ per il format un po’ per le loro bombette, stagionali e proposte in tantissime varianti. Non mancano le classiche, ma a parere mio sarebbe limitante rinunciare alla goduria dei loro abbinamenti. Proprio per il mio amore nei confronti delle bombette mi sono catapultata nel loro locale alla prima tra le loro aperture. In quell’occasione avevo scritto un articolo dettagliato con tutte le informazioni sulla macelleria e la mia esperienza nel loro locale in zona De Angeli.
Il Mannarino | Più sedi

mannarino-bombette-a-milano
Il Mannarino – ©Mordi&Fuggi

*Osteria la Bistecca
Frequento il ristorante da più di dieci anni, e qualsiasi piatto di carne mi sia stato servito nel tempo è sempre stato all’altezza delle aspettative. Sì, anche quando si tratta di bombette, nonostante la matrice non esattamente pugliese dell’osteria. Sono servite ‘plein‘ senza fronzoli o accompagnamenti, perché quello che conta è il loro sapore. Se voleste saperne di più, trovate l’Osteria la Bistecca tra le mie fiorentine preferite a Milano.
Osteria La Bistecca | Via Paracelso, 5 | 02 2024 0347

*Mr. Bombetta
Da foodtruck di Alberobello a piccolo locale in zona Ticinese, meritatamente nella lista dei locali che servono bombette a Milano. Questa è la storia di Mr. Bombetta, che oggi si fa portavoce della cucina più semplice e tradizionale pugliese. Qui le bombette sono classiche, le uniche varianti presenti in menù sono piccante e panata. Accanto al piccolo scrigno di carne, si trovano piatti familiari come la purea di fave e cicoria, gli gnummareddi, friselline e – come dolce conclusione – pasticcioni leccesi. Un locale accogliente e dal servizio gentile e veloce, forse un pochino migliorabile per organizzazione, ma non per questo limitante nella mia voglia di tornarci!
Mr. Bombetta | Viale Col di Lana, 1 | 329 093 8968

*Nonna Vittoria
Aperto dal Novembre 2021, Nonna Vittoria è un ristorante in zona Certosa che ha l’obiettivo di portare a tavola carne alla griglia e pasta fresca… E proprio in questa cornice vediamo spuntare delle super bombette a Milano. Qui sono tradizionali, saporitissime, morbide. Hanno le fattezze e il gusto di quelle bombette che sono fatte in casa, che non badano al superfluo. Le porzioni sono abbondanti da Nonna Vittoria, ma questo non deve scoraggiarvi dal provare anche i loro antipasti davvero gustosi che, come il resto delle portate, fa sentire a casa.
Nonna Vittoria | Via Varesina, 163 | 02 49620348

nonna-vittoria-bombette-a-milano
Nonna Vittoria – ©Mordi&Fuggi

*Braceria La Peppa
Il locale si trova in zona Isola e come altri nomi della lista, si tratta di un ristorante – macelleria, che permette di acquistare la carne per poi consumarla a casa. La proposta di bombette è davvero varia, stagionale e appetitosa. Per gli indecisi come la sottoscritta, sul menù compare ‘mix di bombette‘, che permette di assaggiarne sette diverse. Il mix è a discrezione della cucina, anche se non manca mai la bombetta classica. Una delle note di merito, che siano cotte infilzate sullo spiedone, come la tradizione ordina.
Braceria La Peppa | Piazza Tito Minniti, 3 | 02 3668 7173

la-peppa-milano-bombette
Braceria La Peppa – ©Mordi&Fuggi

*Fratelli Torcinelli
Pochi i piatti sul menù dello street food pugliese in Porta Vigentina, tra questi la meravigliosa poesia che sono le bombette. Da Fratelli Torcinelli la parola chiave è ‘essenziale‘. L’essenziale sul menù, l’essenziale nell’arredamento, l’essenziale negli spazi (ci sono meno di venti coperti). Sono veraci, golosi, e lo sono a prezzi decisamente onesti. Anche in questo caso le bombette vengono infilzate dallo spiedone per la cottura, ma lo spiedone da solo non basta e da Fratelli Torcinelli lo sanno.
Fratelli Torcinelli | Corso di Porta Vigentina, 38 | 02 3651 5075

bombette-milano-2021
© Fratelli Torcinelli

A sorpresa, gli ultimi due consigli su dove mangiare bombette a Milano che però si allontanano leggermente dal contesto milanese.

Il primo si chiama ‘La Bombetta‘ e no, non è un locale e nemmeno un foodtruck. Si tratta semplicemente del mio appuntamento annuale con le bombette della Valle d’Itria… Alla fiera dell’artigianato! Questa è una piccola chicca, ci crediate o no, sono sette anni che mi destreggio tra gli stand in fiera solo per agguantare il mio cono in cartone con bombette e pane di Altamura.

Ultimo, ma non per importanza (anzi, credo si tratti proprio delle bombette migliori che io abbia mai assaggiato), il ristorante Brace di Vino a Cinisello Balsamo. Un locale lontano dal centro, ma meritevole dello spostamento. Qui le carni sono pregiate, speciali, di qualità. Vi sfido a provarle.

Conoscevate già questo piatto tipico della Valle d’Itria? Adesso niente più scuse, ecco la mia personale raccolta di locali dove mangiare le bombette a Milano!

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *