Mordi&Fuggi - ©Alessandra Mimini
Mangiare a Milano,  Merenda

Gelato buono a Milano? Ecco i miei preferiti!

Che sia estate o inverno non importa, quello che conta è che se stai cercando un posto dove mangiare un gelato buono a Milano… Te ne suggerisco dieci!

Questa non pretende chiaramente di essere una guida esaustiva, si tratta infatti dei miei dieci gelati preferiti, a cui ho aggiunto alcuni nomi che non ho ancora provato ma sono sulla lista dei desideri!

*IL MASSIMO DEL GELATO
Il cioccolato è uno di quei gusti che piace più o meno a tutti, per questo ‘Il Massimo del Gelato’, non lontano da Corso Sempione, ha deciso di declinarlo in una decina di varianti. Dal 100% cacao, a quello con cannella oppure peperoncino.
E se non siete amanti del cioccolato? Non c’è bisogno di preoccuparsi, tutti i gusti valgono una pausa rinfrescante!
Il Massimo del Gelato | Via Lodovico Castelvetro, 18 | 02 349 4943

il-massimo-del-gelato
Il Massimo del Gelato – ©Mordi&Fuggi

*ORTO GELATO
Il gelato artigianale, quello fatto con passione, ingredienti di alta qualità ma senza additivi e conservanti. Per questo – come dicono da Orto Gelato – sul loro bancone non verrà mai sfoggiato ‘Puffo’, bensì gusti come “Mele e cannella” oppure “Cannolo”. Le mandorle e il pistacchio arrivano dalla Sicilia, le nocciole sono delle Langhe e la ricotta è di bufala campana. Orto Gelato può vantare ben tre locali, uno a Milano in via Salvatore Pianell 45 e due in periferia, Cormano e Cinisello Balsamo. Piccola nota a margine: le creme trovo siano davvero i gusti migliori del bancone.
Orto Gelato | Più sedi visionabili sul sito

ortogelato-cinisello-gelateria
Orto Gelato – ©Mordi&Fuggi

*A MODO MIO
Una gelateria nata a Pescara – dove conta già tre locali – che a Milano ha trovato la sua seconda casa, in zona Solari. Un maestro gelatiere che è riuscito a portare il proprio gelato a Expo 2015 e creare gusti come olio d’oliva e zafferano. Come? Utilizzando solamente ingredienti di primissima qualità come il cioccolato di Modica e le nocciole del Piemonte, e realizzando gusti 100% frutta. Si dice che un buon gelato lo si riconosce anche dal sapore, quando lo si assaggia e se ne capisce immediatamente il gusto. Con A Modo Mio è proprio quello che succede.
A Modo Mio | Via Bergognone, 27 | 02 9157 8988

*LA ROMANA
Di questa gelateria nata a Rimini e dal sapore elegante vi ho ampiamente parlato qui, e avendo ripetutamente provato i loro gelati, ma anche le crepes, le granite e le brioches con il gelato, non sarebbe stato possibile escluderla dall’elenco dei 10 gelati buonissimi a Milano! Gusti che cambiano stagionalmente, ma sempre freschi, buoni e nella loro semplicità, unici.
La Romana | Viale Col Di Lana, 2 | 390289423721

la-romana-milano-rimini
La Romana – ©Mordi&Fuggi

*ARTICO
Nato come punto di riferimento tra le gelaterie del quartiere Isola, oggi può contare ben quattro locali tra Duomo, Brera e Città Studi.
Un vero e proprio gruppo che dato il grande successo ha deciso di dedicarsi anche alla formazione di nuovi maestri gelatieri. Uno dei loro punti di forza sono sicuramente i gusti che definisco ‘azzardati‘ come avocado e lime oppure… Zucca!
Artico| Più sedi visionabili sul sito

*CIACCO
Una delle gelaterie più vicine al Duomo. Definiscono il loro gelato ‘senz’altro‘, perché la lista degli ingredienti che utilizzano è sempre il più breve possibile. Qui infatti non c’è spazio per additivi, grassi idrogenati, coloranti o agenti montanti. Il più naturale possibile. Nel locale, un piccolo spazio dedicato anche alla caffetteria, accanto a un bancone che sfoggia gusti che spaziano dal buonissimo fico, fino al ‘quasi cheesecake‘ (con pistacchi croccanti dentro), limone e basilico e altri gusti salati. Bisogna solo correre a provarlo.
Ciacco Lab | Via Spadari, 13 | 02 39 663 592

ciacco-gelato-milano
Ciacco – ©Mordi&Fuggi

*GELATERIA LABORATORIO
Un gelato che ho scoperto durante il primo lockdown e che non ho potuto fare a meno di riprovare andando direttamente al locale. Una piccola gelateria e una lista di gusti non troppo ampia perché estremamente stagionale. Gusti imperdibili? Primo fra tutti sicuramente il loro cioccolato fondente!
Gelateria Laboratorio | Via Piacenza, 1 | + 39 02 5831 4393

gelateria-laboratorio-artigianale
Gelateria Laboratorio – ©Mordi&Fuggi (Alessandra Mimini)

*GUSTO 17
Una storia di amicizia e una promessa, i due pilastri dietro a Gusto 17. La promessa è quella di creare sempre e solo gusti che i proprietari avrebbero mangiato e apprezzato. Quanti? Sedici gusti più uno. Perché ‘quell’uno‘ è il gusto che viene creato su suggerimento dei clienti. Come per le migliori gelaterie, anche per Gusto 17 esistono alcune regole a cui non è possibile venir meno: prevedere solamente l’utilizzo di frutta fresca di stagione e ingredienti certificati o IGP, nessun addensante, colorante o conservante e un numero limitato di gusti. Perché sì, l’artigianalità richiede tempo di produzione.
Gusto 17 | Via Savona, 17 | 02 39 811 835

gusto17-gelateria-milano
Gusto17 – ©Mordi&Fuggi

*PREMIATA GELATERIA AVGVSTO
Un nome importante, per questa gelateria che ha ricevuto diversi riconoscimenti nel corso degli anni. E a ragion veduta. Credo che la parola giusta per definire il loro gelato e i gusti che ci si trova davanti sia seducente. Un gelato naturale che include anche proposte vegane, vegetariane e senza lattosio. Il risultato è un sapore intenso che rende perfettamente riconoscibile ognuno dei gusti. Mandorla di Avola, fichi neri e Pistacchio feudo San Biagio sono solo alcuni dei gusti che potrete trovare e di cui non potrete fare più a meno!
Premiata Gelateria Avgvsto | Viale Coni Zugna, 54 | 02 3656 2772

avgvsto-gelateria-artigiani
Premiata gelateria Avgvsto – ©Mordi&Fuggi

*MAG
Mastri Artigiani del Gelato. Ecco cosa significano queste tre lettere che insieme indicano un laboratorio artigianale dove con il gelato non si realizzano solo coni, coppette e cialde, ma anche torte, gelati biscotto, praline e cremosi. Il mio consiglio spassionato sono i cremosi, da provare chiaramente in ogni variante!
Mag | Più sedi visionabili sul sito

gelato-mag-milano
MAG – ©Mordi&Fuggi

A Milano possiamo dire ci sia il culto del gelato buono, quello artigianale fatto solo con materie prime di qualità, per questo mi sembra corretto segnalarvi altre gelaterie di cui purtroppo non ho esperienza diretta ma che valgono sicuramente una visita:

Gelateria della musica – Più sedi visitabili sul sito
Terragelato – Via Vitruvio, 38
Tra Le Righe – Via Teodosio, 44
Latteneve – Via Vigevano, 27
Enrico Rizzi – Via Cesare Correnti, 5
Gelateria Sartori dal 1937 – Piazza Luigi di Savoia, ang. Via Pergolesi
Crema – Via Giovanni da Procida, 29

Ecco i miei dieci consigli su dove trovare un gelato buono a Milano, ne avete già provato qualcuno? Oppure ne avete di nuovi da consigliarmi? Sono tutta orecchie, potete raccontarmi il vostro parere qui sotto oppure su @mordiefuggiblog!

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *