
Pranzo al volo a Milano, ecco 10 posti dove farlo!
Una città veloce Milano, dove si mangia un ‘pranzo al volo’, un caffè e via. Perché non c’è tempo, perché è importante rientrare in ufficio in orario oppure semplicemente perché la giornata è lunga e bisogna sfruttarla al massimo. Ecco perché ho deciso di suggerirvi 10 posti dove consumare il vostro pranzo al volo a Milano, senza che si debba rinunciare al gusto o spendere quanto in un ristorante stellato.
*Poormanger
Il format che da Torino è arrivato a Milano con le sue… Patate! Da Poormanger la regina del menù è proprio la patata, cotta in un forno speciale, tagliata a metà, mantecata con olio e sale e farcita con ingredienti di qualità che spaziano dal prosciutto crudo alla burrata, passando dalla salsiccia con i friarielli. Sul menù compaiono anche antipasti sfiziosi – approvatissimo il loro vitello tonnato – e la zuppa del giorno.
Via Vigevano, 10 | Non accetta prenotazioni
Costo medio 15€ a persona.

Da Torino a Roma…
*Trapizzino
Da Roma a Milano, la tipica pizza bianca ‘a tasca’ di Stefano Callegari ripiena dei sapori che le nonne romane portavano a tavola. Un angolo di pizza che ha lievitato a lungo, servito caldo e tagliato a metà, farcito con alcuni dei sapori simbolo della cucina romana. Parliamo del pollo alla cacciatora, della parmigiana e delle polpette al sugo. Ma parliamo anche di altri gusti, che si trovano a rotazione come il bollito alla picchiapò e del pollo con i peperoni. Parliamo infine del supplì, panato e croccantissimo fuori, ma morbido e con un cuore filante all’interno. In città ha diverse sedi, io sono stata in quella zona Navigli, simbolo del ‘Pranzo al volo a Milano‘ dato che non troverete sedie e tavolini ma solamente dei mangia-in-piedi.
Ripa di Porta Ticinese, 2 | via Marghera, 12 |Corso Lodi, 1
Costo trapizzino 4€.

Dopo il format romano e quello torinese, passiamo a una delle pasticcerie storiche della città.
*Clivati
La pasticceria storica di Milano che ogni giorno a pranzo propone piattini appetitosi e freschi in grado di soddisfare esigenze diverse. Il menù non è lunghissimo, ma completo. Questa scelta permette di variare spesso i piatti e allo stesso tempo avere opzioni per diversi regimi alimentari. Antipasti, primi e una scelta tra carne, pesce e piatti vegetariani. Ovviamente non è contemplata l’idea di concludere il pasto senza uno dei loro dolci pazzeschi!
Viale Coni Zugna, 57 | 02 83 225 91
Costo medio 20€ a persona.

*I Panini della Befi
A due passi dal Duomo, i buonissimi ‘Panini della Befi’. Il panino è il pranzo al volo per eccellenza, ma non significa che tutti i panini siano ugualmente buoni. Può capitare che due semplici fette di pane, se piastrate a dovere e farcite con ingredienti di qualità, possano fare la differenza. Consigliatissimo il panino con salame piccante e scamorza!
Via Privata della Passarella, 4 | 02 76 023 321
Costo medio 10€ a persona.

*Zibo
Di Zibo e della sua pasta fresca avevamo ampiamente parlato in un articolo dedicato. Il loro menù conta una decina di piatti tra antipasti (che loro chiamano sfizi), pasta fresca e altre specialità… A cui si aggiungono i dolci. Il servizio è sempre molto veloce e familiare. Uno degli aspetti che apprezzo molto di Zibo (oltre ai piatti buonissimi) è la familiarità.
Via Caminadella, 21 |02 35 999 463
Costo medio 25€ a persona.

Non vorremmo tralasciare la cottura a bassa temperatura e la cucina casalinga, vero?
*Tel Chì Milano
Veloce, non banale e ‘frizzante’. Queste le parole con cui descriverei il locale in zona Porta Romana che per gli abbinamenti gustosi e i costi interessanti vi consiglio per un pranzo veloce. Il menù parla una lingua semplice ma comprensibile da tutti, proponendo piatti caldi a base di pollo, filetto di tonno o salmone e quasi una decina di insalate estive.
Via Silio Italico, 1 | 02 83 635 673
Costo medio 15€ a persona.

*Al Bacio
L’unicità di questo locale vicino a Porta Genova risiede nella voglia di esaltare i sapori della materia prima con una cottura semplice, quella a bassa temperatura. Da Al Bacio non solo piatti buoni e di qualità, ma che non risultano per nulla impegnativi se si pensa a un pomeriggio da passare in ufficio! I crudi sono ottimi, così come il pesce. Il piatto che nel mio caso ha lasciato il segno, è il polpo laccato con ‘nduja accompagnato da friggitelli e maionese alla curcuma.
Via Vigevano, 32 | 370 371 0577
Costo medio per business lunch 15€.

*Lile in cucina
Un’attività familiare e un menù che cambia quotidianamente sono le caratteristiche vincenti del locale dai colori tenui in Piazzale Maciachini. La pausa pranzo qui è sempre piacere e volendo può essere anche ripetuta giorno dopo giorno considerando la varietà delle proposte. Primi, secondi, insalate e antipasti che dipendono dalla stagionalità e dalla freschezza degli ingredienti. ‘Lile in cucina’ è anche casa, sapori che si gustano in famiglia, è l’ingrediente ricercato in prima persona da Ilenia e Tommaso, è la cucina di Gina, la mamma di Ilenia. Anche i dolci vengono preparati quotidianamente, per questo non dovreste terminare il vostro ‘pranzo al volo’ senza almeno una delle tartellette di Lile!
Piazzale Maciachini, 18 | 02 36 735 997
Costo medio 15€ a persona

Gli ultimi due suggerimenti, sanno di street food asiatico!
*Fratelli Ravioli
L’incrocio tra lo street food asiatico e il pranzo al volo a Milano, lo troviamo a pochi passi da Porta Genova, da Fratelli Ravioli. Il locale non è grandissimo e in questo infausto periodo si è adoperato per sistemare alcuni tavolini anche all’aperto. Azzarderei un ‘tra i ravioli più buoni di Milano‘, per qualità e varietà. Oltre ai classici Xiao Long Bao, Baozi, focaccine ripiene, potete deliziarvi con impasti allo zafferano o al nero di seppia e sfiziosità dolci. I costi sono ragionevoli, il servizio rapido e cordiale.
Via Casale, 3 | 02 83 617 78
Costo medio 10€ a persona
*Macha Cafè
Benchè non sia mai stata impressionata dalla gentilezza dello staff, Macha Cafè si rivela un ottimo alleato quando l’obiettivo è consumare un pranzo veloce, salutare, vario e soddisfacente. Le diverse sedi sparse per Milano e gli interni particolarmente curati, lo rendono uno dei nomi più riconoscibili e frequentati, sia online sia offline. Le pokè sono davvero gustose, leggere e con ingredienti che ho trovato qualitativamente migliori rispetto ad altre. Non solo le famose bowl hawaiane, ma anche sushi roll, avocado toast e dolci sfiziosi.
Le sedi
Costo medio 13€ a persona

Ecco i miei suggerimenti per un pranzo al volo a Milano, ho cercato di essere quanto più varia portandovi in pasticcerie storiche, ma anche in Asia, senza dimenticare le ricette casalighe italiane. Quale avete preferito? E soprattutto: quali altri posti avete da consigliarmi?
Scrivetemeli qui sotto oppure taggando @mordiefuggiblog su Instagram!

Gelato buono a Milano? Ecco i miei preferiti!
Potrebbero piacerti anche

La Cantina del Giannone, cucina mediterranea e creativa!
Luglio 23, 2020
Bottegone: in Isola, la carne dal bancone al tavolo! CHIUSO
Settembre 17, 2019