Fairouz-milano
Mangiare a Milano,  Merenda

Cucina mediorientale a Milano: 3 + 1 posti per provarla

Non è un mistero che ogni viaggio che si rispetti, avviene anche attraverso le papille gustative, ecco perché ho deciso di portarvi alla scoperta della cucina mediorientale a Milano.
Vi racconto tre posti – più uno a sorpresa – dove potrete incontrare questa cucina così variegata, fatta di profumi, spezie e tanta, tanta tradizione. 

Nun – Taste of Middle East

Probabilmente uno dei locali più conosciuti a Milano a proporre cucina mediorentale, lo streetfood con kebab di carne 100% italiana! 

Qui si possono gustare ricette di diversi paesi del Medio Oriente, tra cui Libano, Siria, Turchia, Israele. Il loro locale è moderno e fra le proposte spiccano piatti adatti anche a diete vegetariane e vegane, dall’hummus ai falafel fino al sobich. 
Il piatto da non perdere? Il kebab personalizzato, seguito dall’hummus al cioccolato come dessert!

NUN – Taste of Middle East | Via Spallanzani, 36 | 02 91637315

kebab-nun-milano
© Nun – Taste of Middle East
hummus-nun-mediorientale
© Nun – Taste of Middle East

Shawarma House

Tutto quello che ha segnato il mio viaggio in Israele, lo trovate anche nel menù di Shawarma Milano, un locale in zona Piola che ha come obiettivo quello di portare la cucina levantina sulle nostre tavole. 

Un team che ha deciso di immergersi nella tradizione, a tal punto da passare dapprima un lungo periodo a Beirut, e successivamente, intrecciare il loro destino con uno chef di Gerusalemme cresciuto a Tel Aviv. Il risultato non può che essere un grande viaggio gastronomico. 

Shawarma House | Via Enrico Noè, 24 | 379 1792252

shawarma-cucina-mediorientale-milano
© Shawarma

Fairouz

Si tratta di uno dei ristoranti libanesi più famosi in città, grazie alla sua cucina 100% vegetariana che riesce a non far sentire la mancanza di piatti di carne.

L’attenzione al dettaglio si ritrova sia nelle ricette sia nelle presentazioni. Qui è possibile scegliere fra 3 diversi menù degustazione, a partire da 23 euro fino a 38 euro. Tra hummus, falafel e pane arabo, non vi resta che scegliere!

Fairouz |via Buonarroti, 16 | 02 4818331

Fairouz-cucina-mediorientale-milano
© Fairouz

…E il + 1? Cos’è!?

Ho deciso di separarlo rispetto agli altri perché di fatto gioca un campionato tutto suo, quello dei dolci!

Mourad
Mourad infatti, è la pasticceria mediorientale di recente apertura in Corso Buenos Aires. I dolci che sfilano sul bancone ricordano i mercati che ho visitato a Tel Aviv, dove il miele e la frutta secca la facevano da padrone.
Baklava classica o al pistacchio, datteri medjoul, konafa… Che poi, lo sappiamo tutti che si ricade sulla confezione di dolci misti per assaggiarne il più possibile!

Mourad | Corso Buenos Aires, 86 | 02 49543225

mourad-milano
© Mourad

Questi sono i quattro posti dove so di ritrovare la cucina mediorientale a Milano, ne conoscete altri? Scrivetemeli qui sotto oppure taggate @mordiefuggiblog su Instagram!

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *