loste-milano-cruffin
Mangiare a Milano,  Colazione,  Merenda

Loste café, colazione dalle influenze nordiche a Milano

Lo so, potrebbe essere uno spoiler, ma quella di Loste Café credo sia proprio una delle colazioni qualitativamente migliori che abbia mai assaggiato.

In piena pandemia, in un momento così delicato e in cui i più sono scoraggiati dagli eventi, apre a Milano un posto dalle influenze nordiche, un posto che mi fa tornare al mio primo viaggio da sola, quello a Copenhagen.

Si tratta di Loste Café, il locale dei due ex del Noma che hanno fatto una scommessa e – a quanto pare – la stanno vincendo.

Loste altro non è che la crasi dei nomi dei due proprietari Lorenzo e Stefano, che si occupano rispettivamente di caffetteria e reparto panificazione.

Il locale si trova in Via Guicciardini, zona Risorgimento, un angolo di Milano residenziale e con una forte presenza di uffici.

lostecafe-location-milano
Loste Café – © Elisa Scopigno

Uno spazio di una settantina di metri quadri e meno di venti posti a sedere sono gli ingredienti della loro ricetta, un locale dal design essenziale, colori neutri, e proposte da gustare tutto il giorno. Infatti, l’idea è quella di non servire solamente colazioni, ma anche salati e vino… In ogni ordine sono inclusi un sorriso e un caloroso benvenuto.

Loste-cafe-milano
Location – Loste

Sono stata da Loste Cafè a pochi giorni dall’apertura e, nonostante i sold out, le code fuori dal locale e il parecchio lavoro, tutti hanno avuto un sorriso per ogni cliente e tempo da dedicare alla loro colazione.

E con estrema calma… Sarà grazie alla tempra del Noma? 🙂

L’attenzione è tutta da focalizzare sulle materie prime di alta qualità e sulle buonissime paste, perfette per la colazione ma anche da gustare nel corso della giornata.

Il pain au chocolat è semplicemente perfetto, dalla sfogliatura invidiabile e di qualità superiore rispetto a tutti quelli assaggiati fino ad ora, con assoluta certezza. Insieme a lui il cinnamon roll e un dolce dal nome a me sconosciuto, KEV.

pain-au-chocolat
Pain au chocolat – © Loste Café

Il cinnamon roll è soffice, dolce e porta con sé tutto il sapore e il profumo del Nord Europa, dove mi è capitato più volte di assaggiarlo. Nel dubbio, e per assaporarlo meglio, ho pensato bene di mangiarne uno e mezzo.

cinnamon-roll-loste-cafe-milano
Cinnamon roll – © Elisa Scopigno
painauchocolat-loste-cafe
Pain au chocolat – © Loste Café

Non avevo mai assaggiato invece, la loro Kev, un biscotto di pastafrolla (burroso quanto basta) con all’interno una gioiosa crema pasticcera e un cuore prugne secche… Devo fare un’ammissione: quest’ultima l’ho portata a casa sfruttando l’asporto, ne ho goduto infatti all’ora del tea.

Unico rimpianto della colazione, quello di non essere riuscita ad assaggiare il loro cruffin causa sold out, un dolce a metà tra il croissant e il muffin, dove la nocciola e ganache al cioccolato diventano protagoniste.

loste-milano-cruffin
Cruffin – © Loste Café

I prezzi? Sicuramente appartenenti alla fascia medio-alta, il pain au chocolat costa 2,30€, il cinnamon roll 2,50€ e il loro cruffin 2,90€. Quello che fa la differenza, è che sono completamente giustificati dal lavoro del team, dalla ricerca dietro alle singole materie prime e dall’alternativa di qualità che offrono rispetto alla pasticceria tradizionale.

Sono dinamici, contemporanei, rispettano la tradizione e ne creano una tutta loro.

Prima che me ne dimentichi: assolutamente sì, fanno asporto.

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *