copertina spiagge sardegna 2
Viaggi,  Europa,  Italia

10 Spiagge stupende nel Nord Ovest della Sardegna

La costa Nord Ovest della Sardegna penso sia una di quelle sfaccettature che meglio rappresentano l’isola. Diciamocelo: in tanti identificano la Sardegna con la Costa Smeralda e il suo lusso, gli yacht e personaggi pseudofamosi che sbocciano bottiglie di Cristal in discoteca.

Notizia bomba. Non sono sarda, ma la mia famiglia sì, e ho avuto la fortuna di conoscere quest’isola e penso di poter affermare con certezza che la Sardegna sia molto altro, molto di più.

Da qualche anno sono stabile proprio nella costa Nord Ovest della Sardegna, quella che racchiude tutto il bacino dal borgo medievale di Castelsardo fino alla spiaggia di Bosa. Qui sì che si respira Sardegna. Le immagini sono quelle del mare contro gli scogli e delle spiagge bianche. I profumi sono quelli delle bacche di mirto e del lentisco… Ovvio, anche quelli del porceddu.

Per non perderti nessun aggiornamento, viaggio o consiglio mangereccio, seguimi su Instagram!

Insomma, qui ho trovato il giusto compromesso tra l’anima selvaggia dell’isola e la città, una fra tutte la bellissima Alghero.

Ecco qui le 10 spiagge che dovete assolutamente vedere nella costa Nord Ovest della Sardegna!

Tutti pensano alla Sardegna come se esistesse solo la Costa Smeralda, in realtà è molto di più.

1. LAZZARETTO
Una delle spiagge più famose della zona di Alghero, non troppo ampia e per questo molto affollata in alta stagione. Il suo nome è dovuto alla torre che domina la baia dall’alto. La spiaggia è totalmente sabbiosa e circondata da rocce e zone verdeggianti che la separano dalla vicina spiaggia le Bombarde. L’acqua è meravigliosa e le sfumature seguono le tonalità dell’azzurro e del turchese. Esiste sia una zona attrezzata sia un’area di spiaggia libera.
Parcheggio a pagamento.

lazzaretto-alghero-spiaggia
Lazzaretto

2. BOMBARDE
Accanto al Lazzaretto, si trova un’altra delle spiagge più famose di tutta l’isola: le Bombarde. Molto più lunga della precedente (quasi 1km) è nota per la sua sabbia chiara dalle sfumature ocra e – inutile dirlo – per il meraviglioso mare che bagna la battigia. La sua vicinanza con il parco regionale di Porto Conte permette di avere una cornice di vegetazione.
Parcheggio a pagamento.

3. PORTO FERRO
Di Porto Ferro vi avevo ampiamente parlato nell’articolo dedicato al surf in Sardegna. Questa infatti, è una delle spiagge in cui è possibile noleggiare tavole da surf e fare lezioni per muovere i primi passi in questo mondo bellissimo, senza necessariamente volare in Indonesia e rincorrere le onde di Bali. La sabbia ha un colore più scuro rispetto agli altri e di conseguenza anche l’acqua del mare. La spiaggia è divisa in area attrezzata, spiaggia libera e alla fine spiaggia nudista. A voi la scelta!
Parcheggio a pagamento.

3 1
Porto Ferro

Nella zona della Nurra ho visto una delle spiagge più belle e selvagge di tutte: Rena Maiore.

4. RENA MAIORE
Ultima scoperta tra le spiagge della costa Nord Ovest della Sardegna. Sicuramente quella più selvaggia, più sarda, quella che per raggiungerla devi indossare scarpe da tennis e scendere una strada con pendenza al 300%. Ma meravigliosa. Assolutamente senza nulla, nemmeno un baracchino per comprare una bottiglia di acqua (quindi, bisogna necessariamente andare attrezzati). La spiaggia è sabbia mista a sassolini bianchi, e l’acqua è di un turchese mozzafiato. Consiglio l’utilizzo di maschera e boccaglio, la presenza di rocce indica pesci e polpi da scovare!
Parcheggio gratuito.

IMG 4DCAB5D427D5 1
Rena Maiore

5. LA PELOSA
Nei confronti di questa spiaggia ho un sincero amore e odio. Un amore incondizionato perché è oggettivamente una delle spiagge più belle che abbia mai visto (Se viene inserita tra le 10 più belle al mondo, un motivo ci sarà), e odio perché la sua bellezza porta con sé orde di persone e turisti che sono spesso poco educati. Il problema è che le orde di persone irrispettose hanno creato problemi a questa spiaggia che ad oggi è a numero chiuso, a pagamento (3,50€ nel 2020) e visitabile previa prenotazione sul sito ufficiale. Imperdibile, sì, ma da fare una volta sola.
Parcheggio a pagamento.

Sicuramente La Pelosa a Stintino è una delle spiagge più belle del mondo, nei suoi confronti amore e odio.

6. EZZI MANNU
Potremmo definirlo un prolungamento della spiaggia La Pelosa, con la differenza che sia molto meno affollata e senza ingresso a pagamento. Qui è quasi tutta spiaggia libera, esiste un solo lido attrezzato che mette a disposizione per 50cent/1€ docce e bagni. La spiaggia è un mix di sabbia chiarissima e sassolini bianchi, la conseguenza è un mare azzurro che più azzurro non si può. Per raggiungerla bisogna percorrere un breve tratto di strada sterrata e polverosa.
Parcheggio gratuito.

pezzi-mannu-spiaggia
Ezzi Mannu

7. LE SALINE
A pochi chilometri dalla spiaggia di Ezzi Mannu, si trovano le antiche saline della zona che successivamente hanno dato nome alla spiaggia. Un arenile che possiamo definire una distesa di sassolini bianchi, con qualche zona più sabbiosa e un mare cristallino. Sono presenti sia lidi e chioschi sia aree di spiaggia libera (dog friendly).
Parcheggio gratuito.

le-saline-mare
Le saline

In questa zona si trovano spiagge sia di sabbia, sia di sassi. Cos’hanno in comune? Il mare cristallino!

8. BALAI
A metà tra una spiaggia e una caletta, viste le ridotte dimensioni. Si trova a Porto Torres ed è principalmente frequentata da locali. È letteralmente racchiusa tra rocce e verde, questo significa che nella maggior parte dei casi, è riparata dai venti che spesso soffiano forti in questa zona. Il colore dell’acqua è stupendo, con sfumature color smeraldo che altro non sono se non il riflesso della vegetazione intorno.
Parcheggio gratuito.

IMG 1071
Balai

9. MARIA PIA
Vicinissima alla città di Alghero, è una distesa di dune di sabbia circondate da ginepri. L’acqua qui è molto fredda, come tutta la zona dell’algherese e molto bassa. È possibile sfruttare i due lidi presenti sulla spiaggia oppure la zona libera, fate attenzione però poiché non tutte le aree della pineta sono agibili, molte sono vietate!
Parcheggio gratuito.

10. ASINARA
Tecnicamente non è una spiaggia, ma come potevo non parlare di quest’isola meravigliosa? È letteralmente la punta del Nord Ovest della Sardegna. Un’isola dal passato burrascoso, nata come carcere di massima sicurezza e oggi parco nazionale. Merita assolutamente una visita, che potete scegliere se fare via mare – percorrendo quindi solo le coste e facendo una piccola sosta al carcere – oppure via terra, scendendo sull’isola e muovervi come preferite. È possibile partire da Porto Torres oppure da Stintino e una volta sull’isola ci si muove a piedi, in bicicletta o tramite navette.

IMG 1255 2 2
Asinara

Fare una lista esaustiva sarebbe impossibile, potremmo pensare a questo articolo come ‘i miei consigli spassionati’ sulle spiagge della Sardegna Nord Ovest? Io dico di sì!

Siete mai stati in una di queste spiagge? Ne avete altre da consigliarmi? Scrivetecelo qui sotto, oppure sulla pagina Instagram taggando @mordiefuggi!

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *