
Kanji Finest Fusion: Tre ristoranti AYCE a Milano
Kanji: ho cambiato la mia idea sugli Ayce.
Domanda da un milione di euro: sushi all you can eat o carta?
Questa è la domanda che mi sono posta in questo ultimo periodo e devo dire che sono rimasta piacevolmente sorpresa dai feedback che ci avete lasciato su instagram.
Quante volte abbiamo mangiato in un ristorante All you can eat e quante volte ne siamo rimasti delusi? Io in primis. Quando ancora il suhi era un cibo per “ricchi” e in Italia si trovavano solo ristoranti alla carta, ma pian piano nel tempo sono nati i ristoranti all you can eat, nascevano quasi come funghi, e inizialmente la cosa funzionava, almeno per me, la formula paghi poco e mangi tutto quello che vuoi fino a stare male, era il mio unico credo, ma ammetto che quando tornavo a casa stavo davvero male, un motivo ovvio era per l’enorme quantità di piatti ordinati, e il secondo motivo era per la qualità scadente del cibo. Con il tempo mi sono appassionata alla cucina Giapponese e il salto di qualità è stato smisurato.
Ecco oggi parliamo di qualità. In questo mese ho fatto un po’ di ricerche sui ristoranti sushi all you can eat e mi hanno portato alla scelta di un nome, che secondo me racchiude in sè tre cose: qualità, freschezza e ospitalità.
Oggi vi voglio parlare della catena KANJI. Sono tre ristoranti a Milano fusion All you can eat che secondo me meritano attenzione.
Intanto per la scelta del nome, perchè i kanji sono i caratteri di origine cinese usati nella scrittura giapponese e poi perchè hanno sfatato il mito no qualità e freschezza se mangi quanto vuoi.
Esatto i ristoranti Kanji sono proprio questo ma cosa più importante e non da sottovalutare, il personale è gentile e accogliente, quando entro da Kanji Light mi sento quasi una signora. Ma entriamo nel dettaglio:
Per ordinare si utilizza un Ipad, semplice e intuitivo, con una vasta scelta di piatti, per la maggior parte sushi, ma anche cibo cinese, dai ravioli, agli spaghetti, alle varie tempure, ovviamente i tipici piatti più ricercati della cucina giapponese non li troverete, ma state certi che troverete la freschezza del pesce. Scelti i piatti, l’ordine va confermato e arriva direttamente in cucina.

Al primo posto troviamo Kanji Light, in Via San Marco 27 zona Brera Moscova. Un posto delizioso, ottimo per delle serate romantiche per l’atmosfera soffusa. Al centro una struttura che raffigura tre fiori.
In due abbiamo speso 54,27 € senza vino e caffè, il caffè purtroppo costa 1,50€ piccolo tasto dolente lo so. Però per 27,15 € e per tutto quello che abbiamo mangiato, possiamo dire di essere stati super soddisfatti.
Kanji Light per me, vince il premio per il miglior personale, gentile disponibile e sorridente, per questo va indubbiamente al primo posto.
Al secondo posto troviamo Kanji Centrale in Via A. Caretto 4 in zona Centrale. Una location suggestiva, grandi arcate, e uno spazio esterno al centro di una piccola corte immerso nel verde delle foglie, poltroncine comode e tavoli eleganti. Perfetto per le serate estive, sia di coppia che tra amici.
In questo caso abbiamo speso in due sui 60€ con i caffè e un calice di vino bianco.
Kanji centrale per me vince il premio come miglior location.
All’ultimo posto troviamo Kanji Evo in Via G. Broggi 17 zona Lima Baccone. Da Kanji Evo si ordina ancora in maniera tradizionale, il menù è cartaceo, ma comprensibile. Purtroppo questo ristorante non è all’altezza degli altri due sia per la location e il personale, però i prodotti sono gli stessi. Abbiamo speso 57€ in due con i caffè e una bottiglia di vino bianco che abbiamo diviso in quattro.
Kanji Evo purtroppo non ci ha entusiasmato per il fatto che non ha un valore aggiunto, ma è un ristorante all you can eat come tanti altri. Bella location ma un po’ affollata.
Un altra nota positiva è che tutti i ristoranti Kanji mantengono le regole in vigore per questo periodo di covid: camerieri con le mascherine e guanti, distanziamento sociale, disinfettante per le mani.
Ci siete mai stati? Qual è il vostro preferito? Fatecelo sapere qui nei commenti o taggateci su instagram 🙂
KANJI LIGHT
Via S. Marco, 27, 20121 Milano MI
Orari:
martedì | 12–14:30, 19–23:30 |
mercoledì | 12–14:30, 19–23:30 |
giovedì | 12–15:15, 19–23:30 |
venerdì | 12–15:15, 19–23:30 |
sabato | 12–14:30, 19–23:30 |
domenica | 12–14:30, 19–23:30 |
lunedì | Chiuso |
Telefono: 02 8341 2087
KANJI CENTRALE
Via Aminto Caretto, 4, 20124 Milano MI
Orari: aperto tutti i giorni dalle 12 alle 14,30 e dalle 19 alle 23,30
Telefono: 02 6670 3543
KANJI EVO
Via Giuseppe Broggi, 17, 20129 Milano MI
Orari: aperto dal martedì alla domenica dalle 10,30 alle 14,30 e dalle 19 alle 23,30
chiuso il lunedì
Telefono: 02 3675 3433

Cosa vedere a Genova in un giorno a piedi
Potrebbero piacerti anche

Zibo, i Cuochi Itineranti di Porta Genova
Luglio 20, 2018
Bowls and More: trendy, salutare e sfizioso!
Agosto 7, 2019