copertina 2 1
Mangiare a Milano,  Cena

La Cantina del Giannone, cucina mediterranea e creativa!

Tra la Chinatown di Milano e l’Arco della Pace, la Cantina del Giannone è quel ristorante che non ti aspetti di trovare.
Un mix tra un’osteria moderna e un American bar che visto da fuori, dalle grandi vetrine che affacciano su Via Giannone sembrano anticipare un locale formale e tradizionale.

Una volta entrati ci si rende immediatamente conto del contrario: un posto familiare, caldo e che strizza l’occhio alla modernità.

cantina-del-giannone
La Cantina del Giannone

Attenzione ai dettagli, centinaia di etichette di vini ben in vista e alcuni arredamenti vintage sono i primi aspetti che vengono messi in risalto, insieme ai colori scuri dell’arredamento e al rosso dei lampadari.

Il personale è molto gentile e professionale, in grado di far percepire il sorriso anche dietro la mascherina.

Un dettaglio che mi ha piacevolmente sorpresa è stato trovare al tavolo un kit igienizzante per ogni coperto.

Il menù è di ispirazione tradizionale e molto vario. Spazia dalla pasta fresca, al pesce, fino alla carne. Ciò che non cambia da un piatto all’altro è la qualità degli ingredienti, unita a una presentazione raffinata e ad alcuni abbinamenti più ricercati e moderni.

Il primo approccio alla cucina de La Cantina del Giannone è un antipasto che definirei probabilmente meraviglioso. Uovo poché in kataifi su millefoglie di patate, crema di taleggio e chips viola. Ogni boccone era una goduria. Qualsiasi dubbio che potesse risultare pesantuccio in qualità di antipasto era già svanito prima che potessi assaggiare la portata successiva.

IMG 2478
Uovo poché in kataifi

Gli altri antipasti che abbiamo assaggiato sono stati una freschissima tartare di avocado e le alici fritte ripiene al pesto ligure.
Completamente diversi ma dai sapori ugualmente autentici e ben equilibrati.

IMG 2477
Alici fritte ripiene al pesto ligure
IMG 2481
Tartare di avocado

Il piatto di punta – a ragion veduta – si chiama ‘Il milanese nel raviolo’.

Nonostante la tentazione di ordinare il piatto celebre de La Cantina del Giannone, il milanese nel raviolo (ravioli ripieni di risotto allo zafferano frullato, ripassati nel burro al midollo… Quel mix tra novità assoluta e cucina tradizionale che ci piace), siamo passati direttamente al secondo.

In questo caso ho provato un delicatissimo e morbidissimo stinco di maialino disossato con purea di cavolfiore, mandorle croccanti, schiuma e caramello alla birra. “Si tagliava con un grissino” -cit.

La cottura era perfetta, il sapore era delicato e la porzione dalle giuste dimensioni.

IMG 2480
Stinco di maialino disossato

L’altra portata principale che ho assaggiato – completamente diversa per ‘provenienza’, sapori e abbinamenti, è stato il polpo croccante in panzanella, piatto che assaggio ogni qualvolta lo veda comparire sul menù. Fresco, delicato e morbido il polpo, estremamente equilibrati i sapori della panzanella.

Le porzioni abbondanti non hanno fatto sì che rinunciassi ad assaggiare i loro dolci, tra i quali ho apprezzato particolarmente la namelaka al cioccolato bianco e mango. Lo definirei una piacevole sorpresa, vista la diffidenza che nutro nei confronti dei dessert con il cioccolato bianco, spesso esageratamente dolce.
Ottimo anche se sicuramente meno estivo rispetto alla namelaka, il brownie con crema al mascarpone e burro d’arachidi.

IMG 2476
Namelaka cioccolato bianco e mango
IMG 2482
Brownie al cioccolato con burro d’arachidi

Nel complesso la cena è stata estremamente appagante da ogni punto di vista: il servizio, la location, gli ingredienti, i sapori e anche il conto, che ha restituito dei prezzi che definirei ‘giusti’ rispetto a quello che abbiamo assaggiato.

Gli antipasti hanno un costo tra i 10 e i 16 euro, i primi fino a 15 euro e i secondi hanno un prezzo compreso tra i 18 e i 30 euro.
Considerate alcuni dei piatti presenti sulla carta – per qualche euro in più – possono essere degustati con una bella spolverata di tartufo!

E voi? Conoscevate già La Cantina del Giannone? Fatecelo sapere taggando #mordiefuggiblog sotto ai vostri scatti oppure commentando questo post!

LA CANTINA DEL GIANNONE

Via Pietro Giannone, 10 – Milano

Telefono: 02 34 930 022

Orario: lunedì – domenica 19:30 – 23:30

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *