
In funicolare da Como a Brunate per vedere il faro Voltiano
Che Como sia una piccola bomboniera della Lombardia è ben noto a tutti, ma voi lo sapevate che dal lungolago è possibile raggiungere in funicolare il paese di Brunate che ospita il famoso Faro Voltiano?
Io, ad esempio, non lo sapevo.
Ecco perché ho deciso di scrivere questo articolo e accompagnarvi durante la salita, dandovi tutte le informazioni, i costi e le modalità per raggiungerlo.


Perché Faro Voltiano? Perché si tratta di un regalo fatto dai cittadini di Como ad Alessandro Volta, inventore della pila nato proprio in questa città lombarda.
Chi mi conosce sa che quando visito una città devo necessariamente vederla dall’alto (Valencia, Atene sono solo due esempi).
Non vedo perché escludere Como.

In questo caso per farlo, ho deciso di ammirare il panorama da Brunate e dal suo Faro Voltiano.
Brunate è un paesino famoso per le sue splendide ville e i punti panoramici, è raggiungibile da Como città in tre modi:
- A piedi (6km)
- In automobile (7km)
- In funicolare
Benché l’idea di una passeggiata tra i boschi fosse molto allettante, una camminata alle 14:30 con il Sole a picco e le All Stars ai piedi lo era molto meno, per questo ho optato per la salita in funicolare.


La funicolare altro non è se non un treno che percorre la parete in salita fino alla cima. Il costo per il biglietto andata/ritorno è di 5,70€ e la durata del tragitto è di circa 7 minuti.
A causa delle recenti normative il numero massimo di persone consentito su ogni mezzo è pari a 17. Per questo mettete in conto di trovare coda alla biglietteria.
Una volta arrivati a Brunate, prima di incamminarvi verso il Faro, una piccola passeggiata tra i punti panoramici è d’obbligo.
Solo così potrete imbattervi nelle bellissime ville, nei meravigliosi scorci del Lago di Como e nella Fontana Campari.

#infoinpiù: La fontana Campari è una delle tre che restano da una serie di dodici.
Queste vere e proprie sculture, sono il primo manifesto pubblicitario in 3D, la prima fu installata nel 1930 a Chiusi della Verna, in provincia di Arezzo.
Da Brunate è possibile avventurarsi in diversi percorsi in mezzo alla natura, tra questi quello che porta al faro voltiano.
Anche in questo caso la meta è raggiungibile in tre modi:
- A piedi (1,2km)
- In auto (1,7km)
- Navetta
La strada a piedi è decisamente meno impegnativa rispetto a quella tra Como e Brunate, seppur non interamente pedonale. In alcuni tratti, infatti, bisognerà camminare con le auto accanto.

Il panorama è meraviglioso, suggestivo. La città di Como sembra così piccola, ordinata e poco frenetica. Nulla fa pensare al fermento tra le viuzze, agli aperitivi che si stanno consumando e alle centinaia di persone che passeggiano sul lungolago. Solo calma.

Per soli 2€ è possibile percorrere la scala a chiocciola e salire in cima al faro, per un panorama ancora più spettacolare – se possibile.


L’aria è fresca, il Sole è caldo, il panorama mozzafiato… E la voglia di tuffarsi a fare un bagno è tantissima!
E adesso? Adesso si scende! Dovete solo scegliere con quale mezzo farlo!
Se siete alla ricerca di informazioni aggiuntive sulla funicolare e il suo utilizzo, questo è il link ufficiale al quale fare riferimento: Funicolare.

Potrebbero piacerti anche

Cosa vedere a Cordoba in un giorno
Dicembre 12, 2022
Mangiare arrosticini a Pescara, i miei preferiti
Settembre 20, 2021