copertina MANNARINO mordiefuggiblog
Mangiare a Milano,  Cena,  Pranzo

Bombette à gogo da Il Mannarino, in zona De Angeli

Chi mi conosce sa benissimo che tra i miei piatti del cuore ci sono le bombette pugliesi, piccoli scrigni di capocollo con all’interno un’esplosione di formaggio fuso.

Alla luce di questo, potevo forse farmi sfuggire Il Mannarino? Si tratta di un ristorantino in zona De Angeli che delle bombette ha fatto il proprio cavallo di battaglia, servendone di diversi tipi, dalle più classiche fino a quelle con accostamenti più audaci.

carne-milano-bombette
Il Mannarino – Il banco

La formula adottata da Il Mannarino è simile a quella del Bottegone, la carne viene scelta direttamente dal banco, da dove passa alle sapienti mani che la cuoceranno e la serviranno a tavola in brevissimo tempo.

carne-milano-mannarino
Il Mannarino – Il banco

Il locale è molto semplice, luci e colori caldi, un arredamento che richiama molto i ristorantini che ho visitato nella Valle D’Itria e una mise en place semplice, senza tovaglia. Il personale è giovanile, giovane e molto disponibile, pronto a far conoscere diversi tipi di tagli di carne fino a trovare quello più adatto al palato degli ospiti. Il menù è composto da pochi piatti – una decina di antipasti e alcuni contorni – volti verso una direzione ben precisa. Si trovano caponata di verdure, burrata, caciocavallo fuso e polpette.

Mannarino-location-milano
Il Mannarino – Location

Così, abbiamo assaggiato il caciocavallo fuso servito con crostoni di pane, la caponata di verdure e una classica burrata pugliese. Era tutto davvero saporito e fresco, in particolare ho apprezzato la caponata per il sapore delicato e dall’agrodolce leggero.

caponata-caciocavallo-mannarino
Il Mannarino – Gli antipasti

Le bombette, vere protagoniste della serata, non si fanno attendere. Ne ho assaggiate di diversissime, a partire dalla Mortazza, con mortadella e pistacchio, la bombetta Fica con fico, speck e zola, la Campagnola, panata e con scamorza affumicata e così via, fino ad arrivare alla Classica con capocollo e canestrato.

Mannarino-antipasti-milano
Il Mannarino – Gli antipasti
bombette-carne-mannarino
Il Mannarino – Bombette

Ognuna delle bombette era diversa dalla precedente e i sapori si distinguevano benissimo tra loro senza sovrapporsi.
A seguire abbiamo deciso di provare anche due costate dalla diversa frollatura. Entrambe morbide e tenere, che però non ci hanno fatto brillare gli occhi quanto le bombette.

bombette-mandarino-carne
Il Mannarino – Bombette
bombette-carne-cena
Il Mannarino – Bombette

Oltre a questi piatti, dal bancone potrete scegliere tra diverse proposte: arrosticini, salsiccia, tartare, agnello e persino il midollo.

tagliata-carne-griglia
Il Mannarino – Costata
IMG 9527
Il Mannarino – Costata

In ultimo, abbiamo assaggiato un cremoso tiramisù con l’aggiunta di cioccolato che abbiamo apprezzato moltissimo.

Lo scontrino finale non lo definisco basso, considerando che la spesa è stata di circa 50€ a testa, ma rispetto alla quantità e alla qualità di ciò che abbiamo mangiato, lo troviamo equilibrato.

La chicca: la carne de Il Mannarino potete mangiarla… dove volete! Potete infatti acquistare il taglio che preferite e cucinarlo direttamente a casa vostra!

E voi conoscevate le bombette? Ci sono altri posti a Milano dove ci consigliate di provarle?

Scrivetecelo qui sotto oppure taggateci nelle vostre Instagram Stories con @mordiefuggiblog.

IL MANNARINO

Piazza De Angeli, Via Luigi Sacco, 1 – 20146 Milano

Telefono 02 3655 7995

Orario lunedì – domenica 12:00 – 15:00 / 18:00 – 00:00

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *