
Bowls and More: trendy, salutare e sfizioso!
Le bowls sono il trend del momento, scodelle allegre e colorate che con pochi e salutari ingredienti pretendono di essere un pasto completo in grado di rispecchiare i gusti di chiunque. E ci riescono.
In una Milano sempre al passo con le ultime novità, soprattutto se legate al mondo del cibo, abbiamo deciso di provare Bowls And More in zona Porta Venezia.
Prima di raccontarvi i dettagli di questo posticino, sappiate che ha un format non è da poke stile fast food, il servizio è al tavolo e le poke sono già composte e da scegliere dal menù.
Il locale è oggettivamente bello, curato nel dettaglio e molto colorato, come le pokè che serve. L’arredamento è minimal, i tavoli sono coloratissimi e tutto strizza l’occhio al mondo green. Ciò che ne risulta è un’atmosfera giovane, informale e rilassata.

Il personale è giovane e molto sorridente, caratteristiche che unite a un servizio rapido, influenzano in maniera del tutto positiva.
Il menù è sfiziosissimo e se a pranzo è dedicato a piatti di veloce esecuzione, freschi e leggeri, a cena propone ricette più strutturate che però non si discostano dal mood moderno e allegro del locale.

A pranzo trovate bowls, panini gourmet, open toast e pizza bowls (che avevano un aspetto decisamente accattivante).
Al momento di ordinare le bowls, è possibile scegliere tra due formati, small o regular. Noi abbiamo ordinato due small, che sono bastate a non farci uscire affamati. Abbiamo scelto due piatti con alla base del riso bianco, l’uno con tonno scottato in crosta di sesamo, pomodorini, zucchine, cavolo cappuccio e maionese allo zenzero, l’altro con tonno in salsa ponzu, stracciatella pugliese, avocado, cavolo cappuccio, pomodorini, erba cipollina e germogli di pisello.

Siamo rimasti estremamente soddisfatti da entrambe, sia perché appagavano la vista (sappiamo che anche l’occhio vuole la sua parte) sia perché i sapori erano ben bilanciati e freschi. Ho trovato “azzeccata” persino la temperatura del riso, leggermente tiepido.

Fresco, saporito, estivo, colorato… Questi sono tutti gli aggettivi che mi vengono in mente se dovessi descrivere Bowls And More!
Al momento trovate questo marchio per le strade milanesi in tre punti: Via Vittorio Veneto, Viale Premuda e Galleria San Babila.
Come vi abbiamo anticipato, noi lo abbiamo provato a pranzo, ma potete passare anche a colazione oppure a cena, insomma, avete carta bianca!
In tutto il locale, dalle divise dello staff, ai menù, alle insegne luminose, si ripete un unico mantra: Eat, smile and drink (Mangia, sorridi e bevi). Non sembra male, che ne dite?

I prezzi sono allineati con le altre pokè milanesi, le bowls small spaziano infatti dagli 11€ ai 13€ e quelle regular dai 16€ ai 19€. I piattini hanno un costo dai 12€ ai 19€.
La chicca: se siete di fretta o avete una pausa pranzo risicatissima, da Bowls and More oltre a mangiare direttamente seduti, avete la possibilità di ordinare le vostre bowls e portarle via con la formula take away!
Cosa ne pensate delle bowls? Qualcuno dice che siano “il nuovo sushi” ma noi non ne siamo troppo convinte. Se ne avete altri da consigliarci a Milano, scrivetecele qui sotto con un commentino oppure su Instagram a @mordiefuggiblog.
BOWLS AND MORE
Viale Vittorio Veneto 8, Viale Premuda, Galleria San Babila 4A – Milano
Orario: lunedì – venerdì 08:00 – 00:00
Trovate tutte le info per ognuno dei locali, qui.
Potrebbero piacerti anche

Mangiare bombette a Milano, ecco dove!
Novembre 3, 2021
Vietnamonamour: mangiare e dormire in una locanda vietnamita a Milano!
Luglio 4, 2019