copertina
Mangiare a Milano,  Colazione

L’Ile Douce: colazione francese a Isola

Ammetto di aver scoperto l’Ile Douce grazie a un programma televisivo, e col senno del poi mi chiedo come sia stato possibile vivere tutti questi anni senza averlo provato prima!

ile-douce-milano
L’Ile Douce

ILE DOUCE: IL LOCALE

Questa pasticceria di ispirazione francese ma dal carattere decisamente italiano, si trova in Via Porro Lambertenghi a Milano, e il suo nome è un omaggio al quartiere che la ospita, Isola.
Il quartiere ci ha abituati a scoperte davvero sfiziose (come ad esempio L’Americano che amava le brioches) e l’Ile Douce non poteva essere da meno.

Il locale occupa più vetrine, alcune delle quali sono dedicate a uno dei laboratori in cui “avviene la magia”… esatto, perchè l’altro è all’interno della pasticceria ed è a vista.

ile-douce-colazione
L’Ile Douce

Appena entrati nel locale si viene accolti da un lungo bancone ordinato che possiamo definire un trionfo di monoporzioni dai colori lucidi che ti fa pensare “Datemeli tutti e nessuno si farà male“.
Il bancone prosegue con la biscotteria secca, le brioches e i macarons.

colazione-mirano
L’Ile Douce
monoporzioni-ile-douce
colazione-mirano-francese

Il personale è gentile, professionale e molto professionale… raffinato come la location. L’atmosfera che si respira è francese, la classe è quella delle sale da tea inglesi, ma il carattere e i sapori sono tutti italiani.

Le monoporzioni che sfilano sul bancone sono belle, lucide, colorate e ce ne sono davvero di diverse, a partire dai grandi classici fino ai sapori Saisonnier, che cambiano in base alla stagionalità degli ingredienti e alla creatività dei pasticceri.

mignon-mirano

ILE DOUCE: LA COLAZIONE

Noi abbiamo provato una monoporzione alla vaniglia e al frutto della passione che ho trovato davvero delicata e leggera, una Sicily (ossia una piccola cassata con strati di crema chantilly, ricotta e vaniglia con mousse al cioccolato fondente e croccante al pistacchio) e una Daisy (una margherita al pistacchio di Bronte su una piccola cake al pistacchio e albicocche). Ah beh, chiaramente ho dovuto assaggiare per dovere morale anche una monoporzione al cioccolato e Baileys, che solamente in questo caso è socialmente accettabile alle 8:30 di mattina!

colazione-monoporzioni-ile-douce
L’Ile Douce

Il pistacchio non era esageratamente salato o pesante, la cassata era delicata e goduriosa, erano tutte sfiziose e davvero buone. Da l’Ile Douce la qualità degli ingredienti c’è e si fa sentire forte e chiaro.

Chiaramente per avere uno spettro più ampio per il nostro giudizio (“Bella scusa, Eli“) abbiamo assaggiato anche un croissant alla crema che abbiamo trovato davvero gustoso e affatto pesante – sarà merito del burro di Normandia che usano per ricreare i croissant francesi?

croissant-milano-ile-douce

Non abbiamo trovato i macarons indimenticabili quanto gli altri assaggi, ma questo non intacca minimamente l’impressione positiva che abbiamo avuto di questa pasticceria!

6 1

Il costo delle monoporzioni è di circa 5€, quello dei croissant da 1,30€ e i macarons 1,50€ l’uno. Ognuno dei prezzi ci sembra equilibrato rispetto all’offerta, noi siamo usciti decisamente soddisfatti della nostra colazione.

L’Ile Douce è il luogo dove la qualità degli ingredienti incontra la passione e la tecnica… e per questo non si può che ottenere un ottimo risultato!

7 1
L’Ile Douce

La chicca: in quest’isola felice ogni giorno è possibile gustare un ottimo pranzo leggero che alla cifra di 15€ propone un piatto principale, un dolcetto, acqua e caffè. Non siete ancora convinti? Provate con un brunch oppure un tea delle 5.00pm!

L’ILE DOUCE

Via Porro Lambertenghi 15, 20159 Milano

Telefono: 02 49780658

Orario: lunedì chiuso
martedì – sabato 7:30 – 19:00
domenica 09:00 – 19:00

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *