
Cucina del Sichuan e bocca in fiamme… Le Nove Scodelle conquista Loreto
Ormai il numero di ristoranti orientali a Milano sfiora l’infinito e noi non possiamo provarli tutti, ma quando ci imbattiamo in scoperte come “Le Nove Scodelle”, non possiamo esimerci dall’assaggio.
Le Nove Scodelle si trova vicino a Piazzale Loreto ed è l’ultima fatica di Agie Zhou, l’imprenditore italo-cinese dietro alla famosissima Ravioleria Sarpi, che si era posto l’obiettivo di portare a Milano la cucina tradizionale del Sichuan, regione meridionale della Cina.
Il nome stesso del ristorante è da ricondurre alla tradizione cinese, noveinfatti è il numero sacro all’imperatore cinese e quindi novesono le scodelle che compaiono nel menù.
La location non è particolarmente grande, i tavoli vicini tra loro – alcuni anche troppo – sono in legno come gli sgabelli che sostituiscono le sedute.

L’arredamento è molto minimal, spiccano i colori chiari come grigi e tortora che restituiscono un’atmosfera rilassante e gradevole. Ed è forse proprio questa la chiave del locale: un’estetica senza fronzoli e semplice perché la vera esplosione di colori si trova all’interno dei piatti.

Ingrediente padrone del menù è chiaramente il pepe di Sichuan, spezia piccante e saporita, quindi, se non siete amanti del genere purtroppo troverete poche proposte adatte al vostro palato… ma chissà, potete sempre provare 😉
Essendo state qui con una tavolata piuttosto numerosa, abbiamo avuto modo di provare diversi piatti, quindi, via alle danze!
Il primi piatti che abbiamo deciso di provare sono una spadellata agrodolce di melanzane stufate con cipollotto e zenzero e chiaramente i ravioli di manzo (visto il legame con la Ravioleria Sarpi non potevamo rinunciarci). Entrambi erano veramente ottimi, verdure saporite e cotte a puntino, i ravioli… che ve lo dico a fare, erano fenomenali! Diversamente da quelli di Via Sarpi, qui sono serviti in salsa, ma ugualmente ottimi.


A seguire ci siamo fatti tentare dai bocconcini in agrodolce di pollo Gongpao con anacardi e cipollotto, gamberi con pepe bianco, rosa e di Sichuan e dagli spaghetti tirati a mano con salsa di sesamo. Ottimi anche i fagiolini rosolati con ragù di maiale e le puntine disossate!


Considerate ovviamente che ogni piatto aveva la sua dose semi-illegale di piccante, ma non spaventatevi, il piccante in questione è totalmente diverso dal nostro, infatti “pizzica ma non fa piangere”.


I sapori dei piatti erano tutti buonissimi, sicuramente complice l’alta qualità degli ingredienti e la capacità di esecuzione delle ricette.

I prezzi delle scodelle sono compresi tra i 10€ e i 16€, quindi per una cena completa potreste spendere intorno ai 20-25 euro… sappiate che le porzioni sono belle abbondanti, quindi non possiamo sicuramente definire Le Nove Scodelle un posto “caro”!
La chicca: gli ingredienti sono tutti di prima qualità, le verdure sono bio, la carne arriva direttamente dalla macelleria Sirtori e le farine dalle Cascine Orsine… come dicono loro “L’unica cosa che arriva dalla Cina è il pepe di Sichuan!”
E voi l’avete provato? Cosa ne pensate di queste trattorie cinesi ben pensate che portano la cucina tradizionale a Milano?
LE NOVE SCODELLE
Viale Monza 4, Milano
Telefono: 331 8001116
Orari: lunedì – domenica, 12:00 – 15:00 / 18:30 – 23:00

Firenze in 3 giorni: cosa vedere e dove mangiare
Potrebbero piacerti anche

L’Ile Douce: colazione francese a Isola
Aprile 17, 2019
Starbucks a Milano, ecco tutte le info
Settembre 11, 2018
2 commenti
MARTINA BRESSAN
Io amo la cucina cinese. E’ difficile trovare da me ristoranti cinesi, veri. A Milano ho frequentato qualche buon ristorante di vera cucina cinese, ma mai avrei pensato di trovare anche la cucina dello SIchuan.
La Ravioleria in via Sarpi, l’ho provata, ma non sapevo che la stessa persona avesse aperto anche un ristorante con cucina tipica del Sichuan. Lo proverò assolutamente.
mordiefuggi
Diciamo che qui a Milano siamo super fortunati a livello di cibo, si trova veramente veramente tutto e da tutto il mondo! Devo ammettere che tra le mie nuove scoperte, la cucina del Sichuan è sicuramente una di quelle che apprezzo di più! A questo punto ti aspettiamo! Si esatto, è sempre lo stesso imprenditore che ha diversi ristoranti in giro per la città!