copertina 5
Viaggi,  Asia,  Indonesia

Cosa vedere e fare a Bali… PER FORZA!

Negli ultimi anni è innegabile quanto sia fiorito il turismo di Bali, l’isola più famosa dell’Indonesia. Perché? La risposta è semplice: piace a tutti. Se sei un amante del mare, Bali ti farà innamorare delle sue enormi spiagge, che a seconda delle necessità si prestano perfettamente a snorkeling, surf oppure immersioni. Se sei un amante della natura, Bali ti ripagherà offrendoti una vegetazione verde e fitta, panorami mozzafiato e mille escursioni. E così via, che tu sia appassionato di sport, animali, trekking o cibo, Bali troverà sempre il modo di rispondere alle tue esigenze. Chiaramente ci sono alcune esperienze che sono un must a prescindere dalla motivazione per cui ti trovi nell’ “Isola degli Dei”, ecco quali sono “secondo Elisa”:
  1. TANAH LOT
È un piccolo tempio nella zona ovest dell’isola e gode di una delle posizioni più suggestive di tutte, si trova infatti arroccato su un piccolo promontorio raggiungibile solamente con la bassa marea. La zona è circondata da numerose grotte abitate da diversi tipi di serpenti considerati sacri in quanto protettori del tempio. Prima che lo chiediate: si, è davvero molto molto frequentato per ovvie ragioni, ma mica si può saltare! 🙂 16
  1. JATILUWIH
Dall’unione delle parole JATI (=davvero) LUWIH (=bello/speciale) nasce il nome di questo splendido luogo annoverato da qualche anno tra i siti Patrimonio mondiale dell’UNESCO. Risaie a terrazza che si perdono a vista d’occhio, distese verdi che si allungano fino all’orizzonte… una passeggiata qui è la vera espressione di infinito. 15 14 1
  1. TEMPIO DI ULUWATU
È uno dei templi più affascinanti di Bali, non quanto per la bellezza in sé, bensì per la posizione affascinante che occupa, si trova infatti su un promontorio a picco sul mare ad un’altezza di circa 80 metri. Lo potete visitare nella omonima città Uluwatu, nella penisola del Bukit. Proprio il fatto di essere a picco sul mare verso occidente, regala uno dei tramonti più belli dell’isola. 34 32
  1. TIRTA EMPUL
Piccolo complesso di templi a 10km da Ubud composto da strutture balinesi e vasche in cui scorre acqua provenienti da sorgenti sacre. Qui è possibile immergersi per un rituale di purificazione del corpo e dell’anima. La sacralità del luogo impone a tutti di indossare un sarong per entrare, non preoccupatevi se non ne possedete uno perché vi verrà dato in prestito all’ingresso. 4 1
  1. ULUN DANU BRATAN
Grande complesso nel cuore di Bali, il tempio sorge sulle rive del Lago Bratan dal quale prende il nome. Le acque del lago sono fondamentali per l’irrigazione di tutta la zona circostante e del sud di Bali, motivo per cui il tempio è dedicato a Dewi Danu, la dea dell’acqua. 13 1
  1. TIRTA GANGGA
Questo luogo non è un vero e proprio tempio, ma un ex palazzo reale nella zona est dell’isola. È un luogo estremamente magico e rilassante…o meglio, lo sarebbe senza le incessanti orde di turisti, ma tant’è. Il suo fascino principale sono le grandissime vasche abitate dalle enormi carpe koi; il tutto costituisce un vero locus amoenus con fontane, statue, fiori di loto e vegetazione. 40 39
  1. LEMPUYANG
È il più antico dei templi balinesi e negli ultimi anni è diventato noto con il nome di “Porta del Paradiso”, io dico che sia per la sensazione di infinito che si ha guardandone la soglia, voi che dite? 42
  1. SURF
Bali è il paradiso dei surfisti, le sue onde forti e alte ne attirano un gran numero da tutto il mondo… e vi assicuro che anche se non siete dei professionisti, il loro richiamo vi attirerà a gran voce! Ogni spiaggia di Bali che visiterete avrà la sua quantità di colorate tavole da surf pronte a cavalcare le onde e un simpatico balinese pronto a darvi lezioni, se ne avrete voglia. 18
  1. WARUNG
Si, io mi sento di metterli tra le esperienze must da fare a Bali, perché non si può dire di aver mangiato locale se non ci si è mai fermati in un warung. Questi sono dei piccoli “ristoranti”, spesso a conduzione familiare, dove viene servito cibo locale a pochi euro… e in quantità generosissime! Mi dilungo di qualche riga sull’aspetto cibo che a noi italiani è così caro, ebbene, nonostante tutti i “A Bali come farai? E il cibo?” …a Bali si mangia benissimo. Si, qualche frittino e spezia di troppo in alcuni casi, ma se considerate che spesso le pietanze principali hanno alla base riso, pollo, manzo e pesce, non è tragica come tanti pensano. noodle satay 10. SPA E YOGA È forse possibile visitare quest’isola e non provare nemmeno una volta le brezza del VERO massaggio tradizionale balinese? Magari con vista foresta e il profumo di fiori che vi inebria? Io dico di no. Se poi ci aggiungiamo che il prezzo medio (chiaramente ce ne sono anche da molto di più o di meno) è una cifra irrisoria di circa 10€, non servono altre spiegazioni. 11 1 Questa è la lista dei miei must, non ho inserito tutto e probabilmente ognuno ha la propria lista personale… ma ditemi: come si fa scegliere!? Al prossimo giro sperimenterò tutto quello che ho dovuto – a malincuore – lasciare indietro, come ad esempio la gita sul vulcano Batur, il tempio Besakih… voi se ne avete l’occasione, FATELE! Inoltre ci tengo a precisare che in questo caso ho cercato di inserire punti di riferimento sparsi in tutta l’isola, chiaramente ogni zona ha i suoi punti di forza, se volete potete trovare quelli di Ubud nello specifico in questo articolo: Cosa vedere a Ubud e dintorni. Ora vi chiedo: quali sono i vostri must!? Ho bisogno di consigli per il prossimo viaggio a Bali! 😀

2 commenti

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *