
FISHBURGER E POLPETTINE DA PESCARIA IN VIA SOLARI
Abbiamo provato il nuovo Pescaria in via Solari 12 a Milano.
Vi raccontiamo la nostra pausa pranzo!
Una volta entrate nel ristorante ci mettiamo subito in coda, è stata abbastanza scorrevole, ma almeno abbiamo avuto il tempo di scegliere cosa ordinare!
La location è molto bella e sembra di stare in un ristorante sul mare, peccato che manchi il mare. Ci sono due sale per sedersi, i posti sono quasi una trentina tutti tavoloni, si sta un po’ stretti, ma puoi ordinare e portare via.
Il pesce davvero ottimo e fresco, noi abbiamo iniziato con delle polpette di crostaceo gentilmente consigliate da un amico, erano 30 polpette, da dividerci in due…finite subito, vi consigliamo di andare da Pescaria anche solo per queste polpettine, perché ragazzi, si sciolgono in bocca!
Finalmente arrivano i panini, dopo una lunga attesa, (troppo lunga) probabilmente il locale essendo appena nato ha bisogno di ingranare un po’, una disorganizzazione generale, ma siamo convinte che migliorerà presto perché merita.
Parliamo dei panini di mare
Davvero ottimi e gusti particolari, noi abbiamo preso un panino con tartare di salmone, zucchina fritta, fior di latte, pesto alla menta, lattuga, maionese al peperone verde e erba cipollina, un sapore caratteristico e soprattutto fresco!
Il secondo panino con gamberoni al ghiaccio, leggermente bolliti, melanzana infornata, bufala, pancetta croccante Santoro, chips di patate, salsa al pomodoro fresco, maionese affumicata e rucola. Più che panini di mare, forse li chiamerei mare e monti, ma davvero squisiti, sapori ricercati e delicati.
Nel menù potete trovare pesce crudo, pesce cotto, frittura, insalate e anche gli spaghetti cacio, pepe e cozze, oppure aglio, olio e pesce con il pesce del giorno.
Il conto
Il panino con i gamberoni al ghiaccio costa 12,50€, quello con la tartare di salmone 11,50€, le polpette 8,50€, onesto, considerando che stiamo parlando di pesce fresco!
La chicca… Si può prenotare! Così si evita di non trovare posto, ma ahimè, la fila va fatta lo stesso se si vuole ordinare sia per rimanere a mangiare nel ristorante, sia se vuoi portar via.
La chicca 2… Ci sono dei fuori menu diversi ogni giorno e annotati su una lavagnetta.
La chicca 3… Ci sono piaciute moltissimo le foto alle pareti, create con Tonki ossia un nuovo modo di stampare le tue foto, in formato quadrato, direttamente su del cartone riciclato, un prodotto super ecologico, senza vetri o gancetti da appendere alla parete o appoggiare sulla scrivania, una vera rivoluzione.
Fateci sapere se ci siete stati e cosa avete ordinato!
Al prossimo articolo.
PESCARIA
Via Solari 12, Milano
Telefono: 02 36685383
Orari: aperto tutti i giorni dalle 12 alle 24
Potrebbero piacerti anche

Cucina del Sichuan e bocca in fiamme… Le Nove Scodelle conquista Loreto
Gennaio 17, 2019
Approda a Milano la Masterpasticceria: siamo andate a fare colazione da Roberto Rinaldini!
Maggio 28, 2018
8 Comments
Carola
Panini davvero particolari! Con il pesce non li avevo mai considerati, ma a leggere tutti gli ingredienti (maionese e pancetta croccante comprese!) sembrano invitanti, sicuramente da provare, grazie! 🙂
mordiefuggi
Vero? l’accoppiata burger-pesce non è delle più comuni… ma con questi ingredienti è tutta un’altra storia! ahaha!
anna di
Che fame che mi hai fatto venire. Io non mangio carne, questo posto sembra proprio adatto ai miei gusti. Panino con gamberoni al ghiaccio, mai sentito ma sembra veramente buonissimo. Devo andarci! Ottimo consiglio per panini fuori dal comune da mangiare qui in Italia, mi ricordano molto quelli che mangio in Australia 🙂
mordiefuggi
si confermiamo! è buonissimo ed ha dei gusti molto ricercati 🙂 …come mi piacerebbe poterlo paragonare a dei panini australiani, invece non essendoci ancora stata, non posso!
Arianna Lenzi
Che fame! Ci andrò sicuramente, una volta che torno nella bella Milano.
mordiefuggi
Arianna, non te ne pentirai 🙂
Elena
Io sono stata al Pescaria di Polignano a Mare! Stesse deliziose sensazioni…?
mordiefuggi
Eh si, quello è l’originale!!! 😀